Alluvione nel Nolano, sindaco: “Denuncia e diffida alla Regione”

Il primo cittadino di Camposano: “Basta parole”

“Ieri ho inviato una denuncia e diffida a Regione Campania, in cui richiedevo un intervento – che attendiamo dal settembre del 2021 – per verificare gli ingenti danni dell’alluvione che in questi giorni ha colpito la nostra comunità ed iniziare i lavori al fine di impedire il perdurare di questi disastri. Proprio stamattina sono arrivati i due tecnici del Genio Civile della Regione Campania e, insieme, abbiamo verificato la situazione, strada per strada e il punto critico dell’alveo Gaudo, causa dell’ultima alluvione”. Lo annuncia il sindaco di Camposano Franco Barbato sui social.

“Ho constatato la paura, la disperazione dei miei cittadini: parliamo di case, attività commerciali, sacrifici di una vita travolti dall’acqua. È per questo motivo che la Regione Campania non può più girare il volto dall’altra parte: basta parole, basta tragedie, basta sacrifici buttati via. Abbiamo sottoscritto un verbale per far iniziare i lavori di messa in sicurezza dell’alveo Gaudo che verranno pagati dalla Regione Campania ed ho preteso che iniziassero subito”.

Pubblicità

“Vero è che questa situazione è di competenza della Regione Campania ma ancora una volta, fin dai primi minuti dell’alluvione, la nostra amministrazione ci ha messo le mani, le braccia ed il cuore per difendere i suoi cittadini, con i fatti e sul serio” chiosa Barbato.

Setaro

Altri servizi

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...