Una bomba nascosta tra le frasche del monte Faito: denunciato un 59enne

I carabinieri hanno rinvenuto anche un fucile con decine di cartucce

Un fucile sequestrato, con decine di cartucce e denunciato un uomo trovato in possesso di una bomba: è il bilancio degli ultimi controlli effettuati dai carabinieri nell’ambito dell’operazione Green life, questa volta nel comune di Vico Equense, sul monte Faito.

I baschi rossi dei carabinieri dello squadrone eliportato cacciatori di Puglia continuano dunque a supportare i militari dell’Arma delle varie stazioni del comando provinciale di Napoli in questa attività di perlustrazione dellle aree boschive, setacciando i luoghi più inospitali del territorio.

Pubblicità

In un fondo, nascosto sotto terra, è stato rinvenuto un fucile Benelli calibro 12, oggetto di furto. Con l’arma anche 28 cartucce a palla singola. In un terreno riconducibile ad un 59enne del posto hanno poi trovato un ordigno esplosivo improvvisato e alcune proiettili calibro 12 e 22. L’uomo è stato denunciato.

La bomba, capace di distruggere un’auto, è stata neutralizzata sul posto dai carabinieri dell’aliquota artificieri anti-sabotaggio del reparto operativo di Napoli. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...