Terra dei Fuochi, controlli tra Napoli e Caserta: sequestri, denunce e maxi multe

Operazione congiunta tra Esercito e forze dell’ordine

Prosegue l’impegno congiunto dell’Esercito Italiano e delle Forze dell’Ordine impiegate nell’ambito dell’Operazione “Terra dei Fuochi”. Il contrasto allo smaltimento illecito di rifiuti industriali, artigianali e commerciali e ai roghi di rifiuti, nel corso degli Action Day settimanali coordinati dall’incaricato per il contrasto del fenomeno nella regione Campania, si è sviluppato nel periodo estivo come prevenzione del più ampio fenomeno degli incendi dolosi. In particolare, l’attività  settimanale ha coinvolto diverse aree della provincia di Caserta e di Napoli.

Mercoledì, nei comuni di Mondragone, Grazzanise, Santa Maria la Fossa e Cancello ed Arnone, gli interventi dei militari dell’Esercito e delle forze dell’ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, hanno permesso il controllo di 3 attività , di cui una sequestrata e l’identificazione di 8 persone, di cui 1 denunciata all’Autorità  Giudiziaria. Inoltre, sono state comminate sanzioni per differenti illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 132 mila euro.

Pubblicità

Ieri, nei comuni di Nola, Scisciano, San Vitaliano, Marigliano e Saviano, gli interventi per il contrasto dei reati ambientali, hanno permesso il controllo di 9 attività, di cui 3 sequestrate e l’identificazione di 22 persone, di cui 5 denunciate all’autorità  giudiziaria. Inoltre, 9 persone sono state sanzionate per differenti illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 112 mila euro.

Setaro

Altri servizi

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...