L’Usip Napoli contro Giuliano: «Poliziotti abbandonati, ufficio denunce senza condizionatori»

Il sindacato chiede di intervenire contro le temperature assurde nella sede di via Medina

«Non è concepibile che i cittadini partenopei ed i Servitori dello Stato, si trovino nelle condizioni di non aver alcun condizionatore da 20 giorni presso l’ufficio denunce di via Medina, nel mese di luglio e con temperature così elevate». È quanto dichiarato in una nota da Roberto Massimo, Segretario Generale del Sindacato di Polizia «USIP Napoli».

«Abbiamo scritto al Questore Giuliano il giorno 3 luglio per condividere con chi ne ha la responsabilità datoriale la forte sofferenza dei denuncianti italiani, stranieri e degli operatori che forniscono a quest’ultimi un fondamentale servizio. Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire», continua Massimo.

Pubblicità

«Abbiamo fornito anche una soluzione alternativa proponendo dei condizionatori portatili, ma non abbiamo ricevuto risposta al nostro comunicato e non siamo stati ascoltati. Ne prendiamo atto. Ora, però, non ci comunichino che bisogna richiedere un preventivo per il ripristino dell’impianto, poiché, come si dice in questi casi, “mentre il medico studia, l’ammalato muore”. Il Questore di Napoli Alessandro Giuliano è l’unico responsabile in quanto datore di lavoro», continua il n° 1 dell’USIP Napoli.

«Il Questore è colpevole della situazione che si è venuta a creare e pertanto deve essere lui ad agire immediate poiché, allo stato attuale, non ci sono più le condizioni ne per lavorare ne per ospitare la collettività. Coinvolgeremo le Associazioni dei cittadini e proclameremo lo stato di agitazione scendendo in piazza, considerato che la temperatura attuale negli uffici di chi dirige è di circa 23°, mentre presso l’ufficio denunce si aggira intorno ai 32°», conclude il Segretario dell’USIP.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Ultime notizie

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...