Parthenope, via ai lavori per sede di Nola: ci saranno altri 3 corsi

Ecco Giurisprudenza, Scienze Motorie e Ingegneria per Cybersecurity

Inaugurazione del cantiere di via Stella a Nola, dove verrà realizzata la sede dell’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, interamente finanziata dall’Ateneo. A dare il via simbolico ai lavori la Parthenope con il Rettore Alberto Carotenuto ed il Prorettore alla Didattica ed agli Affari Istituzionali Antonio Garofalo, il sindaco della città Carlo Buonauro e la Vim srl.

 

In occasione dell’incontro è stato presentato anche il progetto per la riqualificazione dell’area attualmente denominata ‘Casermette’, dove sarà realizzato un centro di ricerca e sviluppo che ospiterà le innovative “pipenet”, moderna applicazione per il trasporto di merci sottovuoto.

Pubblicità

Strutture che, una volta ultimate, sostituiranno le destinazioni transitorie che attualmente sono utilizzate dall’Ateneo: l’Auditorium di Rione Gescal, il seminario vescovile, il cinema Savoia, ‘sedi comunque altamente adatte ad ospitare la formazione universitaria – ha sottolineato il rettore Carotenuto – oggi tutte le strutture universitarie devono essere realizzate rispettando standard elevati di qualità’.

‘Investimenti importanti per i quali speriamo di avere ampie risposte dal territorio – hanno sottolineato Carotenuto e Garofalo (che subentrerà alla carica di Rettore dal mese di novembre) che hanno presentato i nuovi corsi attivati: al corso di Laurea in Economia e Management, si affiancano Scienze Motorie, Ingegneria per la Cybersecurity e torna anche la laurea a ciclo unico in Giurisprudenza, sospesa nel 2010’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

‘Uno scambio reciproco – a parere del sindaco Carlo Buonauro – con un arricchimento sociale, culturale ed occupazionale per il territorio ed un ampliamento della propria rete per l’Università. Una occasione di crescita di significativa importanza’.

 

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Giovane muore su uno yacht in Costa Smeralda: aperta inchiesta

Lutto cittadino a Bacoli Si stanno concentrando anche sulla regolarità dell’inquadramento lavorativo le indagini sulla morte del 21enne di Bacoli (Napoli) trovato senza vita a...