Forniture energetiche, Muscarà: «Il Sud torni il centro d’interesse del mediterraneo»

La consigliera regionale: «L’Italia sarà costretta ad un cambio di rotta»

«E’ ormai sotto gli occhi di tutti, siamo in crisi energetica. Non siamo neanche in grado di capire se quest’inverno ci sarà energia a sufficiente ad alimentare case ed aziende, ma il Mezzogiorno deve e può tornare il centro d’interesse e di salvezza del Paese, per le enormi risorse che possiede e che non vengono valorizzate». Sono queste le parole della consigliera appartenente al gruppo misto, Maria Muscarà.

«Valorizzazione non significa però privatizzazione, in cui poi si va a degenerare. Il problema – continua – è che ci portiamo da troppo tempo un’idea di sviluppo solo del centro-nord ai danni del Sud, ma questa volta però l’Italia potrebbe essere costretta a cambiare la rotta. Il Sud avrebbe tutte le potenzialità mediante lo sfruttamento delle risorse sostenibili di alimentare l’intero Paese: dallo sfruttamento del Sole, dell’acqua e del vento, evitando però la rovina delle bellezze del territorio, ed ovviamente evitando rischi della popolazione».

Pubblicità

«Non dimentichiamo la ricerca voluta dalla regione dell’energia geotermica nella zona flegrea, di cui ho denunciato mesi fa lo scempio che stavano compiendo. Abbiamo tanta acqua da coprire l’intero fabbisogno nazionale, a patto che sia il Sud a gestirla, ma purtroppo non è così».

Potrebbe «essere il Paese più libero ed autonomo del mondo, se mettessimo al primo posto gli interessi di stato e cittadini, piuttosto che di qualche lobbista privato che ha tutto l’interesse, finanziando partiti del nord, a non voler vedere lo sviluppo del Sud, su cui fa affari. Investiamo al Sud e ridiamo ai meridionali la dignità che meritano da troppo tempo», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Ultime notizie

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...