Forniture energetiche, Muscarà: «Il Sud torni il centro d’interesse del mediterraneo»

La consigliera regionale: «L’Italia sarà costretta ad un cambio di rotta»

«E’ ormai sotto gli occhi di tutti, siamo in crisi energetica. Non siamo neanche in grado di capire se quest’inverno ci sarà energia a sufficiente ad alimentare case ed aziende, ma il Mezzogiorno deve e può tornare il centro d’interesse e di salvezza del Paese, per le enormi risorse che possiede e che non vengono valorizzate». Sono queste le parole della consigliera appartenente al gruppo misto, Maria Muscarà.

«Valorizzazione non significa però privatizzazione, in cui poi si va a degenerare. Il problema – continua – è che ci portiamo da troppo tempo un’idea di sviluppo solo del centro-nord ai danni del Sud, ma questa volta però l’Italia potrebbe essere costretta a cambiare la rotta. Il Sud avrebbe tutte le potenzialità mediante lo sfruttamento delle risorse sostenibili di alimentare l’intero Paese: dallo sfruttamento del Sole, dell’acqua e del vento, evitando però la rovina delle bellezze del territorio, ed ovviamente evitando rischi della popolazione».

Pubblicità

«Non dimentichiamo la ricerca voluta dalla regione dell’energia geotermica nella zona flegrea, di cui ho denunciato mesi fa lo scempio che stavano compiendo. Abbiamo tanta acqua da coprire l’intero fabbisogno nazionale, a patto che sia il Sud a gestirla, ma purtroppo non è così».

Potrebbe «essere il Paese più libero ed autonomo del mondo, se mettessimo al primo posto gli interessi di stato e cittadini, piuttosto che di qualche lobbista privato che ha tutto l’interesse, finanziando partiti del nord, a non voler vedere lo sviluppo del Sud, su cui fa affari. Investiamo al Sud e ridiamo ai meridionali la dignità che meritano da troppo tempo», conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Ultime notizie

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...