Violenze in carcere: 105 agenti e funzionari rinviati a giudizio

La decisione è stata presa dal giudice per l’udienza preliminare

Sono stati tutti rinviati a giudizio i 105 imputati, tra poliziotti penitenziari, funzionari del Dap (Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) e dell’azienda sanitaria locale, accusati a vario titolo di responsabilità in ordine alle violenze ai danni dei detenuti avvenute nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile 2020.

La decisione è stata emessa dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Pasquale D’Angelo, che ha rinviato tutti al dibattimento che inizierà  il 7 novembre prossimo davanti alla Corte d’Assise del tribunale sammaritano.

Pubblicità

Il giudice per le indagini preliminari di Santa Maria Capua Vetere ha fissato per il 25 ottobre prossimo l’udienza in cui si terrà  il processo con rito abbreviato (davanti allo stesso gup) per due imputati che ne hanno richiesta, tra cui il commissario capo della polizia penitenziaria Anna Rita Costanzo, ritenuta tra gli organizzatori delle violenze.

Tra le accuse contestate a quasi metà  degli agenti c’è quella di tortura, fattispecie introdotta pochi anni fa e contestata per la prima volta a così tanti funzionari pubblici; c’è anche l’omicidio colposo del detenuto algerino Lakimi Hamine, addebitato a 12 imputati.  Uno degli imputati, su richiesta della Procura, accolta dal gup, è stato prosciolto: si tratta dell’agente 50enne della Penitenziaria Luigi Macari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Fratelli d’Italia ci crede: «Pronti a riprenderci la Regione»

Il ministro Crosetto: «Cirielli è un cavallo di razza» Una coalizione compatta e fiduciosa quella che si è presentata ieri al Teatro Sannazaro per sostenere...

Arzano, il Comune ha una nuova Segretaria Generale: è la dottoressa Alfano

Subentra al dottor Francesco Battaglia Il Comune di Arzano accoglie la dottoressa Annunziata Alfano come nuova Segretaria Generale. Nata a Gragnano, laureata in Giurisprudenza con...

Ultime notizie

Albergo dei Poveri, il cantiere a tempi di record: pronta l’ala degli eventi

Il monumento simbolo di Napoli tornerà a vivere C’è un luogo nel cuore di Napoli che dopo anni di silenzio torna a vivere. L’Albergo dei...

Falsi contratti per migranti stagionali: il business della truffa sui click day e sui permessi

La procura ha depositato una richiesta di giudizio immediato Avrebbero costruito a tavolino le assunzioni di migranti stagionali, avrebbero presentato le domande durante il click...

Dalla rissa alla stretta di mano: il potere come miglior collante politico

Un abbraccio di facciata trasforma le ostilità in pantomima d’unità Dopo mesi di scontri, accuse e frecciate pubbliche, Elly Schlein, Vincenzo De Luca e Roberto...