Fine settimana con temperature gradevoli: da mercoledì tornerà l’anticiclone africano

Temperature di nuovo in rialzo dal 14 luglio

Dopo il passaggio dell’intensa ondata di temporali, grandine e nubifragi che ha letteralmente scombussolato l’atmosfera di gran parte delle nostre regioni, sull’Italia torna una vecchia conoscenza, l’alta pressione delle Azzorre, tradizionale compagno di viaggio delle estati italiane di circa 10/15 anni fa, con temperature in linea con i valori del periodo: farà caldo, ma senza eccessi particolari.

Gli effetti si faranno sentire giò da oggi quando avremo condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese, nonché temperature in linea con le medie stagionali o al massimo leggermente superiori. Quindi, caldo sì, ma senza eccessi e senza il fastidio dell’afa come è avvenuto nelle ultime settimane.

Pubblicità

A dirlo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it tuttavia, che tuttavia non ci dà buone notizie per la prossima settimana: infatti, l’alta delle Azzorre riuscirà a mitigare il clima solamente fino a mercoledì 13, dopodiché sarà ancora l’anticiclone africano a dettare legge sul nostro Paese.

Secondo le ultime proiezioni, da giovedì 14 e per almeno i dieci giorni successivi il nostro Paese verrà investito da quella che potrebbe essere la più potente ondata di caldo africano dell’estate 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Centrosinistra ha impedito ai campani di accedere al condono: è stato un atto illegale»

Contributo regionale da 100 euro per pensioni basse grazie a fondi Ue Aiutare le persone più in difficoltà, gli anziani e i fragili che hanno...

Matteo Salvini: «La Circumvesuviana è da commissariare subito»

Il ministro: «Offre un pessimo servizio ai campani e ai turisti» «Il mio ministero direttamente ha oggi 20 miliardi di euro di cantieri aperti in...

Ultime notizie

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Agguato per un video ai Quartieri Spagnoli: 23enne muore dopo 2 mesi

Il commando sbagliò l’obiettivo ferendo un amico del bersaglio È deceduto oggi a Napoli, all’interno dell’ospedale Pellegrini in cui era ricoverato da settimane, il 23enne...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...