Fine settimana con temperature gradevoli: da mercoledì tornerà l’anticiclone africano

Temperature di nuovo in rialzo dal 14 luglio

Dopo il passaggio dell’intensa ondata di temporali, grandine e nubifragi che ha letteralmente scombussolato l’atmosfera di gran parte delle nostre regioni, sull’Italia torna una vecchia conoscenza, l’alta pressione delle Azzorre, tradizionale compagno di viaggio delle estati italiane di circa 10/15 anni fa, con temperature in linea con i valori del periodo: farà caldo, ma senza eccessi particolari.

Gli effetti si faranno sentire giò da oggi quando avremo condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese, nonché temperature in linea con le medie stagionali o al massimo leggermente superiori. Quindi, caldo sì, ma senza eccessi e senza il fastidio dell’afa come è avvenuto nelle ultime settimane.

Pubblicità

A dirlo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it tuttavia, che tuttavia non ci dà buone notizie per la prossima settimana: infatti, l’alta delle Azzorre riuscirà a mitigare il clima solamente fino a mercoledì 13, dopodiché sarà ancora l’anticiclone africano a dettare legge sul nostro Paese.

Secondo le ultime proiezioni, da giovedì 14 e per almeno i dieci giorni successivi il nostro Paese verrà investito da quella che potrebbe essere la più potente ondata di caldo africano dell’estate 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Landini contro Conte e Schlein: vuole la leadership dell’opposizione

Altro che lavoro, 66 scioperi a settembre ma pagano gli italiani L’estate è appena finita e i sindacati sono immediatamente ripartiti. E guarda caso proprio...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...