Fine settimana con temperature gradevoli: da mercoledì tornerà l’anticiclone africano

Temperature di nuovo in rialzo dal 14 luglio

Dopo il passaggio dell’intensa ondata di temporali, grandine e nubifragi che ha letteralmente scombussolato l’atmosfera di gran parte delle nostre regioni, sull’Italia torna una vecchia conoscenza, l’alta pressione delle Azzorre, tradizionale compagno di viaggio delle estati italiane di circa 10/15 anni fa, con temperature in linea con i valori del periodo: farà caldo, ma senza eccessi particolari.

Gli effetti si faranno sentire giò da oggi quando avremo condizioni meteo stabili e soleggiate su tutto il Paese, nonché temperature in linea con le medie stagionali o al massimo leggermente superiori. Quindi, caldo sì, ma senza eccessi e senza il fastidio dell’afa come è avvenuto nelle ultime settimane.

Pubblicità

A dirlo Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it tuttavia, che tuttavia non ci dà buone notizie per la prossima settimana: infatti, l’alta delle Azzorre riuscirà a mitigare il clima solamente fino a mercoledì 13, dopodiché sarà ancora l’anticiclone africano a dettare legge sul nostro Paese.

Secondo le ultime proiezioni, da giovedì 14 e per almeno i dieci giorni successivi il nostro Paese verrà investito da quella che potrebbe essere la più potente ondata di caldo africano dell’estate 2022.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ultime notizie

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...