Troppi casi Covid, ridotto servizio ferroviario della Circumvesuviana

L’annuncio della società Eav per domani

Troppi casi di dipendenti positivi al Covid: da domani ulteriore riduzione del servizio lungo le linee vesuviane di Eav.

A comunicarlo è la stessa società di trasporti che fa sapere come ”ad integrazione di quanto già  disposto” dal 2 luglio ”e fino a contrario avviso, è prevista una ulteriore riduzione del servizio ferroviario con la soppressione delle seguenti corse: giornate feriali e festive lungo la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino delle 10:11 da Napoli per Poggiomarino; delle ore 11:40 da Poggiomarino per Napoli, delle ore 11:47 da Napoli per Poggiomarino e delle ore 13:16 da Poggiomarino per Napoli; linea Napoli-Ottaviano-Sarno delle ore 11:40 da Napoli per Sarno e delle ore 13:22 da Sarno per Napoli; linea Pomigliano-Nola-Baiano delle ore 15:14 da Napoli per Baiano e delle ore 16:56 da Baiano per Napoli”. Questi invece i treni soppressi sabato, domenica e festivi: ore 7:14 da Napoli per Baiano e ore 8:56 da Baiano per Napoli.

Pubblicità

Tutte le corse saranno sostituite da bus della società Romano bus.

Setaro

Altri servizi

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ragazzina precipita dal secondo piano a scuola e muore: ipotesi suicidio

Sul suo banco un biglietto: «Mi dispiace» Tragedia in una scuola media «Calcara» di Marcianise, nel Casertano, dove una 12enne iscritta alla seconda media è...

Ultime notizie

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...