Sanità, Rauti (FdI): «Nuovo contratto penalizza ostetriche»

La senatrice: «Ministri Orlando e Speranza intervengano per eliminare disparità di trattamento con altre categorie»

«I ministri Orlando e Speranza intervengano per riconoscere il lavoro svolto in questi anni, soprattutto nel corso della pandemia, dalle ostetriche che, alla luce del nuovo contratto di lavoro, risultano penalizzate sul piano del trattamento economico rispetto agli altri lavoratori e professionisti del comparto della salute».

A chiederlo è la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, Responsabile del Dipartimento “Pari Opportunità, Famiglia e valori non negoziabili” in un’interrogazione presentata ai ministri del lavoro e delle politiche sociali e della salute.

Pubblicità

«Nel corso di questi ultimi anni, spiega la senatrice di FdI, le ostetriche hanno prestato assistenza diretta, senza limiti di orario, con ritmi di lavoro e rischi professionali aumentati, in tutte le unità operative di specifica competenza ed anche a domicilio. In particolare, nella difficile situazione di emergenza pandemica le ostetriche sono state costantemente impegnate in prima linea nella lotta al virus, negli ospedali e nel territorio, prendendosi cura delle gestanti, delle partorienti, affette da infezione SARS-Cov-2 e non, delle puerpere, dei loro bambini e delle loro famiglie, con lo scopo di sostenerli, accompagnarli in questa delicata ma anche entusiasmante esperienza della loro vita».

«Inoltre, negli ultimi 30 anni, parallelamente allo sviluppo delle tecniche legate al campo ostetrico, anche il ruolo dell’ostetrica stessa è mutato divenendo più articolato e complesso. Tutto ciò però da un’attenta analisi del testo del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro 2019-2022 non si evince, anzi alla professione ostetrica è, in assoluto, riconosciuta la quota di indennizzo economico inferiore rispetto a tutti gli altri operatori tecnici e sanitari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Una differenza di trattamento che mortifica migliaia di professionisti che non vedono così riconosciuto il proprio lavoro quotidiano, creando malessere tra loro, ma anche tra le aspiranti ostetriche. Una situazione inaccettabile su cui i ministri Orlando e Speranza ritengo debbano intervenire prontamente», conclude la senatrice di Fratelli d’Italia.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...