Targa auto con il trucco per non pagare pedaggio, denunciata

La polizia stradale ha denunciato una 36enne

Gli agenti della Polizia di Stato sono riusciti ad identificare ed assicurare all’Autorità Giudiziaria una donna di 36 anni, che circolava alla guida dell’autovettura di sua proprietà dopo aver alterato entrambe le targhe di immatricolazione.

Nel mese di dicembre scorso, un cittadino residente a Torino si era visto recapitare delle contravvenzioni per eccesso di velocità e degli addebiti in fattura, da parte di Autostrade per l’Italia, per dei transiti mai effettuati presso alcuni caselli del Sud Italia. Pertanto, lo stesso formalizzava regolare denuncia di clonazione targa.

Pubblicità

Nel corso delle indagini, gli investigatori della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, hanno acquisito tutti i report relativi ai mancati pagamenti del pedaggio ed alle infrazioni per superamento del limite di velocità da parte del veicolo da ricercare.

Si è riusciti pertanto ad individuare la proprietaria del veicolo appurando che sulla targa dello stesso era stato alterato il carattere “F” in quello “E” ed inoltre che la vettura in argomento è sottoposta ad un gravame amministrativo e destinataria di ben 76 viaggi autostradali rimasti insoluti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per tutto quanto emerso, la proprietaria, una donna di 36 anni, è stata denunciata in stato di libertà per uso di atto falso, falsità materiale commessa da privato, insolvenza fraudolenta e truffa, ponendo, così, fine ai disagi patiti dall’ignaro cittadino piemontese.

Setaro

Altri servizi

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Teatro San Carlo, Macciardi getta acqua sul fuoco: «Con Manfredi troveremo l’equilibrio»

Il sovrintendente: deve diventare polo anche per territori vicini Con il sindaco Gaetano Manfredi «troveremo il giusto equilibrio», nell’interesse del San Carlo. Fulvio Macciardi, il...

Ultime notizie

Strage familiare di Paupisi: la 16enne si è risvegliata dal coma

Presto un intervento di ricostruzione del cranio Antonia Ocone, la ragazza ridotta in fin di vita dal padre il 30 settembre scorso a Paupisi, in...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa...