Crollo al cimitero di Poggioreale, intesa Comune-Vigili del fuoco per il recupero dei resti

La Giunta Comunale ha approvato oggi il protocollo di collaborazione

La Giunta Comunale ha approvato oggi, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e ai Cimiteri, Edoardo Cosenza e Vincenzo Santagada, il protocollo di collaborazione e assistenza tecnica tra Comune di Napoli e Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli per le attività di recupero dei resti mortali dei defunti dai manufatti dissestati del Cimitero Monumentale.

Il provvedimento riguarda in primis le due cappelle sepolcrali parzialmente crollate dei Dottori e di San Gioacchino a Sopramuro al Carmine, interessate dal crollo avvenuto lo scorso gennaio. La Giunta, stante il sequestro disposto dalla magistratura, ha ritenuto di prioritario interesse procedere al recupero dei resti mortali dai manufatti dissestati o a rischio crollo e favorire la riapertura dell’area cimiteriale non interessata dai dissesti per consentirne la fruizione.

Pubblicità

Anche per garantire il completamento dei lavori di costruzione del tratto ferroviario tra la stazione di Capodichino e quella di Poggioreale, ha quindi adottato con somma urgenza il protocollo con il quale si autorizzano i responsabili dei Servizi ad intraprendere tutti gli atti necessari. La società Metropolitana Napoli si farà carico delle dotazioni, nonché dei mezzi d’opera necessari e degli oneri finanziari derivanti dagli interventi di recupero delle salme.

«Con questo atto – ha spiegato l’assessore Santagada – autorizziamo i tecnici alla sottoscrizione del protocollo di collaborazione ed assistenza tecnica con i vigili del fuoco per il recupero delle salme, resti mortali ed urne cinerarie presenti nei manufatti dissestati, attività che è stata dall’inizio di primario interesse per l’amministrazione. E’ auspicabile ottenere poi in tempi brevi l’apertura parziale della restante parte non interessata dai dissesti del cimitero monumentale da consentirne la fruizione alla cittadinanza per l’esercizio della pietas»

Setaro

Altri servizi

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...