Scissione M5S, i «dimaiani» potrebbero entrare nella maggioranza di De Luca

Al Comune di Napoli il gruppo di 6 consiglieri si è spaccato in due

Le fibrillazioni legate alla scissione nel Movimento 5 Stelle avranno ripercussioni in tempi brevi all’interno delle istituzioni locali in Campania, con effetti sia sugli assetti politici delle assemblee che, in alcuni casi, sulle giunte. In Regione, dove gli M5s erano sei, sono sicuramente passati con Luigi Di Maio e il suo neo gruppo ‘Insieme per il futuro’ sia Valeria Ciarambino, legata politicamente da tempo al ministro degli Esteri, che Salvatore Aversano.

Nelle ultime ore si è diffusa la voce dell’adesione del consigliere regionale Luigi Cirillo mentre sarebbe in corso una riflessione da parte di Gennaro Saiello. Resterebbero sicuramente con Conte sia Michele Cammarano che Vincenzo Ciampi. Si parla anche di un passaggio in maggioranza dei «dimaiani» mentre finora in Campania i 5 Stelle sono all’opposizione.

Pubblicità

Al Comune di Napoli il gruppo di 6 consiglieri si è spaccato in due. Da un lato i fedelissimi del presidente della Camera, Roberto Fico, che sono Ciro Borriello, Claudio Cecere e Salvatore Fiocco. Dall’altro i dimaiani, Gennaro Demetri Paipais e Fiorella Saggese mentre è ancora in corso una riflessione da parte della vice presidente del Consiglio comunale, Flavia Sorrentino.

Il gruppo dei consiglieri vicini al ministro degli Esteri potrebbe anche rivendicare una presenza nella giunta Manfredi. In provincia è in corso lo scouting dei consiglieri comunali da parte di alcuni dei deputati più legati a Di Maio: con lui è passato l’intero gruppo consiliare di Pomigliano.

Setaro

Altri servizi

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...