Un lungo applauso e palloncini bianchi per l’ultimo saluto alla piccola Elena

Ad attendere il carro funebre circa trecento persone

E’ giunto nella cattedrale di Catania accolto da un applauso e da un volo di palloncini bianchi il feretro della piccola Elena Del Pozzo, la bimba di 5 anni uccisa dalla madre, Martina Patti, che ha confessato il delitto e che si trova in carcere. Ad attendere il carro funebre circa trecento persone e sul sagrato una decina tra corone e cuscini di rose bianche, gialle, rosa e arancione.

Ci sono anche due cuscini con le scritte ‘Le mamme di Hakuna Matata’, la scuola che frequentava la bimba, e ‘le maestre’. Ad accompagnare il feretro ci sono in lacrime il padre Alessandro, il nonno Giovanni, la zia Martina Vanessa e la nonna Rosaria Testa. Piazza Duomo e le aree intorno sono transennate e la zona è presidiata da polizia di stato, esercito e protezione civile.

Pubblicità

Le esequie sono vietate a telecamere e macchine fotografiche per disposizione del questore. I funerali sono trasmessi in diretta sul profilo Facebook e sul canale YouTube dell’Arcidiocesi. L’entrata nella cattedrale della piccola bara bianca con sopra fiori bianchi è stata accolta da un lungo applauso delle persone che si sono alzate in piedi. Ad officiare il rito funebre l’arcivescovo metropolita di Catania Luigi Renna, che ha pregato appoggiando la mano sulla piccola bara.

Nella cattedrale catanese che è piena di gente comune, anche in piedi, vi sono anche il sindaco di Mascalucia Vincenzo Magra, di Tremestieri, Santo Rando, il vicesindaco di Pedara Francesco Laudani, il sindaco di San Giovanni La Punta, Nino Bellia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Separazione delle carriere nella magistratura, ok definitivo del Senato: ora parola ai cittadini

In primavera il referendum confermativo La riforma che introduce la separazione delle carriere nella magistratura è stata approvata in via definitiva dal Senato. Il disegno...

Librandi incontra don Luigi Merola: «Nasce il cantiere della legalità e dell’impresa»

Il candidato: «La legalità deve diventare un motore economico» «Dalla Fondazione ‘A Voce d’ ‘e Creature’ di don Luigi Merola, simbolo di riscatto e di...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, approvato un nuovo decreto: più ispettori e badge per i cantieri

Nel provvedimento anche borse di studio per gli orfani Borse di studio per gli orfani di vittime di incidente sul lavoro fino a 7mila euro,...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...