Inchiesta Osimhen, le contestazioni della Procura ai vertici della SSC Napoli

Indagati Aurelio, Edoardo e Valentina De Laurentiis, Jacqueline Baudit e Andrea Chiavelli

Nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli e del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza partenopea sui presunti illeciti relativi alla compravendita dell’attaccante nigeriano Victor Osimhen passato dai francesi del Lille al Calcio Napoli nell’estate del 2020 (e di altri quattro calciatori), gli inquirenti hanno iscritto nel registro degli indagati, per il reato di falso in bilancio in concorso, il presidente del consiglio di amministrazione della Società Sportiva Calcio Napoli spa, Aurelio De Laurentiis; suo figlio, Edoardo De Laurentiis, e la moglie di Aurelio, Jacqueline Baudit, questi ultimi due in qualità di vice presidenti del Cda.

Anche ad Andrea Chiavelli viene contestato il falso in bilancio, in qualità di consigliere delegato del consiglio di amministrazione della Società Sportiva Calcio Napoli. Lo stesso reato, il falso in bilancio, viene anche contestato dagli inquirenti a Valentina De Laurentiis, figlia di Aurelio, in qualità di consigliere delegato del consiglio di amministrazione della Società Sportiva Calcio Napoli spa.

Pubblicità

Per il reato di dichiarazione fraudolenta, infine, è indagato, in qualità di rappresentante legale della Società Sportiva Calcio Napoli, solo il presidente Aurelio de Laurentiis.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Amministrazione controllata per la Juve Stabia: presunte infiltrazioni mafiose

Gratteri: «Tutto era nelle mani della camorra» È stata disposta l'amministrazione controllata per la società sportiva Juve Stabia, che gioca nel campionato di serie B,...

Forum dei Giovani? Volto del fallimento della politica di Manfredi per i ragazzi

Un organo politico dove i giovani (scelti dai partiti) restano silenti Il Forum dei Giovani di Napoli è il più grande fallimento amministrativo in materia...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...