Nola, proclamato sindaco Buonauro: “Emozione e responsabilità”

Il neo primo cittadino: “Città deve recuperare terreno perduto”

Si è tenuta oggi, presso la sala consiliare del Comune di Nola, la cerimonia di proclamazione del sindaco Carlo Buonauro, in seguito alla vittoria delle elezioni amministrative del 12 giugno scorso ottenuta con 10.219 preferenze.

Tanto trasporto nelle prime parole del neosindaco Buonauro: “L’emozione è fortissima, la responsabilità è tanta, c’è entusiasmo e voglia di fare e fare bene. Ma, oltre la commozione e l’orgoglio nel ricoprire la carica che proprio 40 anni fa è stata rivestita da mio padre, c’è bisogno che Nola recuperi il tempo perduto e la nostra gloriosa città millenaria entri a pieno titolo nel XXI secolo”.

Pubblicità

“Informatica e digitalizzazione – continua Buonauro – pongono l’attenzione sulla necessità di nuovi modelli di amministrazione e gestione. I valori, nell’evoluzione degli strumenti tecnici, dovranno però restare immutati, anteponendo sempre l’interesse pubblico ad ogni altra valutazione”.

Impegno civico prima della realizzazione professionale: “La riforma della Giustizia, di recente varata dal Parlamento, mi ha posto davanti ad un’amletica scelta, ma il dubbio è stato presto fugato: la toga è una seconda pelle, ma resta una dimensione individuale. La carica di sindaco è una responsabilità che ci pone tutti davanti ad un impegno collettivo: anteporre il servizio alla comunità rispetto alle aspirazioni professionali”.

Setaro

Altri servizi

Campania, consiglieri regionali chiedono fondi agli elettori per le elezioni: «Ecco l’Iban»

Guadagnano oltre 8mila euro netti al mese ma domandano donazioni Alcuni consiglieri regionali uscenti chiedono soldi ai loro elettori per la campagna elettorale per le...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la Madonna della Neve entra nel Patrimonio Culturale Campano

La Regione Campania stila il nuovo elenco La Madonna della Neve nel Patrimonio Culturale Campano. La Regione Campania ha ufficializzato l’elenco delle celebrazioni e degli...

Ancora armi a scuola: tre ragazzini trovati in possesso di coltelli

Sono stati segnalati alla Procura per i minorenni Tre ragazzini - due di 13 anni ed un terzo di 14 - sono stati trovati in...

Precipita da 7 metri in un cantiere: senza scampo il titolare della ditta

L'uomo aveva 68 anni Incidente sul lavoro mortale, questa mattina, a San Vitaliano, nel Napoletano, dove un uomo di 68 anni, Vincenzo Bolero, geometra di...