Nola, proclamato sindaco Buonauro: “Emozione e responsabilità”

Il neo primo cittadino: “Città deve recuperare terreno perduto”

Si è tenuta oggi, presso la sala consiliare del Comune di Nola, la cerimonia di proclamazione del sindaco Carlo Buonauro, in seguito alla vittoria delle elezioni amministrative del 12 giugno scorso ottenuta con 10.219 preferenze.

Tanto trasporto nelle prime parole del neosindaco Buonauro: “L’emozione è fortissima, la responsabilità è tanta, c’è entusiasmo e voglia di fare e fare bene. Ma, oltre la commozione e l’orgoglio nel ricoprire la carica che proprio 40 anni fa è stata rivestita da mio padre, c’è bisogno che Nola recuperi il tempo perduto e la nostra gloriosa città millenaria entri a pieno titolo nel XXI secolo”.

Pubblicità

“Informatica e digitalizzazione – continua Buonauro – pongono l’attenzione sulla necessità di nuovi modelli di amministrazione e gestione. I valori, nell’evoluzione degli strumenti tecnici, dovranno però restare immutati, anteponendo sempre l’interesse pubblico ad ogni altra valutazione”.

Impegno civico prima della realizzazione professionale: “La riforma della Giustizia, di recente varata dal Parlamento, mi ha posto davanti ad un’amletica scelta, ma il dubbio è stato presto fugato: la toga è una seconda pelle, ma resta una dimensione individuale. La carica di sindaco è una responsabilità che ci pone tutti davanti ad un impegno collettivo: anteporre il servizio alla comunità rispetto alle aspirazioni professionali”.

Setaro

Altri servizi

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...