Contratti per gas ed elettricità all’insaputa dei consumatori: due denunce

I truffatori sono della provincia di Napoli

Stipulavano contratti per la fornitura di gas ed energia elettrica a nome di ignari consumatori della provincia di Avellino che si sono visti recapitare ingiunzioni di pagamento da parte di società  con le quali non avevano stipulato alcun contratto.

In seguito alla denuncia dei truffati, le indagini dei carabinieri sono risalite alle persone che avevano architettato la truffa, un 30enne e un 50enne della provincia di Napoli. Dovranno rispondere di truffa, sostituzione di persona e trattamento illecito di dati personali.

Pubblicità

Ulteriori accertamenti sono in corso per individuare possibili complici e verificare ulteriori truffe messe a segno dalle due persone denunciate.

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Pompei, una torre nella casa del Tiaso? La città perduta rivive grazie all’archeologia digitale

Un nuovo studio ipotizza l’esistenza di torri nelle case pompeiane A Pompei, anche se non si raggiungevano le altezze monumentali delle torri medievali di Bologna...

Ultime notizie

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Strage familiare di Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

È accusato dell'omicidio della moglie e del figlio e del ferimento della figlia La Procura di Benevento ha disposto la consulenza psichiatrica per Salvatore Ocone,...

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...