Carceri, Castaldo (Asppe): “Sarà un’estate di fuoco in Campania”

“In Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria”

Con molta probabilità  questa sarà  un’estate di fuoco nelle carceri campane, tra le peggiori estate degli ultimi 5 anni”. A dichiararlo, in una nota, è il segretario regionale Asppe Campania Luigi Castaldo che aggiunge: “Purtroppo persistono ataviche criticità  organizzative che metteranno a dura prova le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria durante quest’estate 2022”.

“Il grave sovraffollamento delle strutture penitenziarie campane, specie in quelle obsolete prive di climatizzazione e spazi idonei per le attività  ricreative, connesso alla grave carenza di personale di Polizia Penitenziaria, determina un mix esplosivo durante questo periodo estivo che mette in allarme l’ Asppe (Associazione Sindacale Polizia Penitenziaria) sindacato autonomo in prima linea”.

Pubblicità

Per Castaldo saranno messe in seria discussione “sia l’attività  trattamentale che i diritti soggettivi del personale di Polizia Penitenziaria, il tutto a discapito dell’interesse collettivo e della sicurezza di tutti, nonché del buon andamento dell’Amministrazione Penitenziaria”.

Secondo il sindacalista, in Campania servono circa 1000 unità di Polizia Penitenziaria “per compensare il grave scompenso tra diritti e doveri del personale di Polizia Penitenziaria investito in molteplici competenze che complicano l’espletamento del mandato istituzionale, mettendo in seria discussione l’aspetto rieducativo e trattamentale, senza sottovalutare il forte stress correlato ai carichi di lavoro”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Inoltre, conclude, “servirebbe una concreta e tangibile operazione di sfollamento dei penitenziari più critici con azioni giudiziarie equilibrate da mettere in campo da una Politica che dovrebbe attenzionare maggiormente i penitenziari campani durante questo periodo. I numeri sono allarmanti, destano serie preoccupazioni e meritano una cosciente presa di posizione”.

Setaro

Altri servizi

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Grave incidente in Tanzania, morte 4 suore: una originaria di Castellammare di Stabia

Deceduto anche l'autista Grave incidente in Tanzania: morte quattro suore missionarie tra le quali una italiana. Ieri sera, presso la missione di Mwanza, hanno perso...

Ultime notizie

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...