L’appello dei genitori di Angela Celentano: «È viva, potrebbe trovarsi ovunque»

Maria e Catello promuovono una campagna social

«Angela può essere stata rapita per una adozione illegale, potrebbe trovarsi ovunque». Maria e Catello, i genitori di Angela Celentano, la bambina sparita dal Monte Faito, in provincia di Napoli il 10 agosto del 1996, in un video, lanciato da ‘Chi l’ha visto’ su Rai 3, promuovono una campagna sui gruppi social frequentati da chi cerca le proprie origini. E sperano «che sia Angela stessa a riconoscersi e cercare la sua famiglia di origine».

Punti Chiave Articolo

Anni di indagini, ricerche, ipotesi, supposizioni, piste internazionali. Nulla è servito per ritrovare la ragazza che dopodomani compirà 29 anni. Ma loro, dalla abitazione sui monti di Vico Equense, sono convinti che Angela sia da qualche parte, chissà dove, e non si danno per vinti: credono nel miracolo che un giorno possa tornare a casa. E offrono un ulteriore indizio, a lei e a chi la conosce. «Ha una macchia di caffè sul lato destro del dorso».

Pubblicità

I giocattoli della bambina

L’avvocato della famiglia, Luigi Ferrandino, dal canto suo, ha anche reso noto di «aver chiesto alla Procura di Torre Annunziata di poter riavere i giocattoli della bambina» che furono acquisiti dopo la scomparsa. E in un video diffuso in rete vengono mostrati affinché lei possa eventualmente riconoscerli. «Aiutateci a far arrivare il nostro appello in tutto il mondo – dicono – sentiamo che lei è viva, speriamo in un miracolo, un giorno ci ritroveremo». Un volantino, in italiano e inglese, sintetizza la sua storia e mostra le sue foto: un altro tassello della campagna ‘internazionale’ che ora intendono lanciare.

Setaro

Altri servizi

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ultime notizie

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...