L’Agcom richiama la Rai per il monologo di Luciana Littizzetto sul referendum

Violazione dei principi in materia di par condicio e pluralismo

Un richiamo formale nei confronti della Rai. A deliberarlo l’Agcom nella riunione del consiglio che si è tenuta ieri dopo degli esposti del 3 giugno del Partito Radicale e del 7 giugno del gruppo della Lega in Commissione di Vigilanza seguiti al monologo tenuto da Luciana Littizzetto nella puntata del 29 maggio di ‘Che Tempo che fa’, in onda su Rai3. La decisione – secondo quanto si apprende – è stata presa per la violazione dei principi in materia di par condicio e pluralismo durante la campagna referendaria.

Secondo l’Autorità, infatti, pur avendo poi fatto marcia indietro, Littizzetto ha fornito, seppur in forma indiretta, informazioni sul voto che potrebbero aver influenzato gli elettori. Nel richiamo l’Agcom invita la tv pubblica a garantire «un rigoroso rispetto dei principi del pluralismo, dell’imparzialità, dell’indipendenza, della completezza, dell’obiettività e della parità di trattamento fra i diversi soggetti politici in tutto il periodo di campagna referendaria».

Pubblicità

In Consiglio è stata, inoltre, presa visione della lettera inviata dall’ad Rai Carlo Fuortes che annunciava di aver messo in palinsesto per oggi un’edizione speciale del Tg2 Post della durata di 2 ore interamente dedicata al referendum.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...