Pnrr, Bucalo e Frassinetti: «Su asili nido altro paradosso ministro Bianchi»

Fratelli d’Italia: «L’infanzia va rispettata, ma anche i lavoratori»

«L’ennesimo paradosso di un ministero a guida Bianchi è servito: grazie al PNRR si costruiranno asili nido ma mancano gli educatori. Un po’ come comprare un’auto senza avere il conducente patentato. E, peggio, il ministro non si rende conto che manca ‘qualcosa’ al successo dell’azione compiuta. Bianchi ha infatti dichiarato che l’avere utilizzato per intero le risorse del PNRR per gli asili nido li rende orgogliosi». Lo dichiarano Ella Bucalo e Paola Frassinetti, deputati di Fratelli d’Italia e rispettivamente responsabile Scuola e del dipartimento Istruzione.

«Orgogliosi – continuano – per avere messo a punto le basi di strutture atte ad accogliere bimbi della fascia 0-6 anni, quando l’offerta educativa prevista dal PNRR per questa stessa utenza infantile prevede, di pari passo, l’assunzione di 42mila educatori, che mancano? Ed ancora, se anche venissero banditi concorsi, occorre che le condizioni contrattuali siano allettanti per chi vi concorre, altrimenti si corre il rischio che pur di rispondere a ridotti criteri economici ne abbia a risentire la qualità dell’offerta educativa. L’infanzia va rispettata, ma anche i lavoratori. Un buon ministero deve coniugare le due esigenze».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Ultime notizie

Amira: due decenni di cura, impegno e trasformazione sociale

La Cooperativa sociale Amira compie 20 anni Oggi la Cooperativa Amira celebra i suoi primi vent’anni di attività. Un traguardo che non segna soltanto il...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...