Pnrr, Bucalo e Frassinetti: «Su asili nido altro paradosso ministro Bianchi»

Fratelli d’Italia: «L’infanzia va rispettata, ma anche i lavoratori»

«L’ennesimo paradosso di un ministero a guida Bianchi è servito: grazie al PNRR si costruiranno asili nido ma mancano gli educatori. Un po’ come comprare un’auto senza avere il conducente patentato. E, peggio, il ministro non si rende conto che manca ‘qualcosa’ al successo dell’azione compiuta. Bianchi ha infatti dichiarato che l’avere utilizzato per intero le risorse del PNRR per gli asili nido li rende orgogliosi». Lo dichiarano Ella Bucalo e Paola Frassinetti, deputati di Fratelli d’Italia e rispettivamente responsabile Scuola e del dipartimento Istruzione.

«Orgogliosi – continuano – per avere messo a punto le basi di strutture atte ad accogliere bimbi della fascia 0-6 anni, quando l’offerta educativa prevista dal PNRR per questa stessa utenza infantile prevede, di pari passo, l’assunzione di 42mila educatori, che mancano? Ed ancora, se anche venissero banditi concorsi, occorre che le condizioni contrattuali siano allettanti per chi vi concorre, altrimenti si corre il rischio che pur di rispondere a ridotti criteri economici ne abbia a risentire la qualità dell’offerta educativa. L’infanzia va rispettata, ma anche i lavoratori. Un buon ministero deve coniugare le due esigenze».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

«Rivedere normative europee sull’automotive, irrealistiche e dannose»

Stellantis: Obiettivi fissati dall'Ue non raggiungibili Stellantis fa fronte comune con il governo italiano in difesa del settore auto contro le regole rigide dell’Europa. L’amministratore...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...