Procura di Napoli, Sergio Ferrigno affiancherà Rosa Volpe alla DDA

L’ultimo atto di Giovanni Melillo

Sarà Sergio Ferrigno, procuratore aggiunto che coordina la seconda sezione dell’ufficio inquirente partenopeo (quello che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione) ad ereditare la sezione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. A deciderlo è stato l’ormai ex procuratore di Napoli Giovanni Melillo che da domani sarà a Roma per dirigere la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.

Si tratta praticamente dell’ultimo atto di Giovanni Melillo alla Procura di Napoli che ha guidato per cinque anni: Ferrigno affiancherà il procuratore aggiunto Rosa Volpe nella lotta alla criminalità organizzata. Rosa Volpe, fino a quando non sarà nominato il nuovo capo della Procura napoletana, eserciterà il ruolo di facente funzioni di procuratore.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, trattative senza sosta: nuovo vertice per sciogliere gli ultimi nodi

Nodo banche: sul tavolo la richiesta di aumentare ancora l'Irap Settimane di trattative non sono ancora bastate. La maggioranza resta a caccia delle risorse per...

Cellulari in carcere ai detenuti: perquisizioni in 12 penitenziari da Nord a Sud

Sono 31 le persone indagate a vario titolo Perquisizioni in corso da parte degli investigatori della Direzione investigativa antimafia di Genova, coordinata dalla Direzione distrettuale...

Ultime notizie

Tosca, trent’anni di carriera tra palchi e riconoscimenti

Un percorso sempre in ascesa che intreccia tradizione e innovazione Cresciuta nel quartiere romano di Garbatella, Tiziana Tosca Donati, in arte Tosca, intraprende il suo...

Regionali Campania, a Fico la maggioranza con 32 consiglieri. Il centrodestra ottiene 17 seggi

Exploit di Giorgio Zinno. Sangiuliano in Consiglio. Flop Boccia Il neoeletto presidente della Regione Campania, Roberto Fico, potrà contare su una maggioranza di 32 consiglieri,...

Regionali, vittoria netta per Alberto Stefani, Roberto Fico e Antonio Decaro

Equilibri immutati: 13 presidenti di centrodestra, 6 di centrosinistra Finisce senza sorprese e con un pareggio il mid term politico delle regionali d’autunno. Trionfano Alberto...