Procura di Napoli, Sergio Ferrigno affiancherà Rosa Volpe alla DDA

L’ultimo atto di Giovanni Melillo

Sarà Sergio Ferrigno, procuratore aggiunto che coordina la seconda sezione dell’ufficio inquirente partenopeo (quello che si occupa dei reati contro la pubblica amministrazione) ad ereditare la sezione della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli. A deciderlo è stato l’ormai ex procuratore di Napoli Giovanni Melillo che da domani sarà a Roma per dirigere la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo.

Si tratta praticamente dell’ultimo atto di Giovanni Melillo alla Procura di Napoli che ha guidato per cinque anni: Ferrigno affiancherà il procuratore aggiunto Rosa Volpe nella lotta alla criminalità organizzata. Rosa Volpe, fino a quando non sarà nominato il nuovo capo della Procura napoletana, eserciterà il ruolo di facente funzioni di procuratore.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...