Superbonus 110% ed Eco Sisma, seminario all’hotel Ramada di Napoli

L’evento formativo organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Napoli

«Superbonus 110% – Eco Sisma». E’ il titolo del seminario formativo organizzato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Napoli che si terrà venerdì 27 maggio dalle 9 presso l’hotel Ramada di Napoli. Gli esperti discuteranno delle procedure, delle novità e degli iter tecnici, amministrativi e fiscali del D. Lgs. 34/2020 artt. 119-121 convertito con modificazioni in Lex 77/220 e successive modifiche e integrazioni. Un tema caldo visto che in Campania il piano stenta a decollare.

«L’incontro dovrà essere un’occasione per confrontare le normative tecniche nazionali, regionali e locali – spiegano gli organizzatori – , come le stesse possono e devono interagire per poter ammodernare ed efficientare il patrimonio edilizio immobiliare. Il seminario analizzerà le novità introdotte dal nuovo Decreto approvato».

Pubblicità

Tra i temi che saranno discussi le misure fiscali del decreto rilancio; gli incentivi per efficientamento energetico, sisma-eco bonus art. 119; trasformazioni detrazioni fiscali art. 121; proroga e novità normative; la nuova disciplina dell’autotutela; i profili di responsabilità i rischi dei tecnici per dichiarazioni mendaci; comunicazioni Enea; cessione dei crediti e/o sconti in fattura poteri di autotutela della p.a.

Ospiti dell’iniziativa Maurizio Carlino, presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Napol, il componente della Commissione Finanza della Camera Alessio Mattia Villarosa, l’assessore alla Mobilità del Comune di Napoli Assessore Edoardo Cosenza, Michele Lo Sardo dell’Odcec di Napoli, Domenico Passarella direttore tecnico della I.D.S. Costruzioni Srl, gli architetti Francesco Bianchi e Stefano Amista rappresentanti della Team System.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Scampia, la periferia che cura: successo del Campus Salute

Tra prevenzione, solidarietà e rinascita sociale Oltre tremila prestazioni mediche gratuite, decine di specialisti, volontari e cittadini uniti dallo stesso obiettivo: promuovere la salute come...

Ultime notizie

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Juve Stabia, interdittive antimafia per le imprese che gestivano i servizi

Il provvedimento dopo l'amministrazione giudiziaria Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato 11 provvedimenti interdittivi antimafia a carico di altrettante società operanti nell’indotto...