Napoli, dopo 10 anni dissequestrata la biblioteca dei Girolamini

Fa parte del complesso monumentale

E’ stata dissequestrata, dalla Procura, la storica biblioteca dei Girolamini in via Duomo, a Napoli, a cui vennero messi i sigilli dieci anni fa, nell’aprile del 2012, nell’ambito di un’inchiesta sul furto di migliaia di volumi antichi denunciato dal direttore dell’epoca Marino Massimo De Caro.

Frequentata anche da Giambattista Vico, la biblioteca è aperta dal 1586. Fa parte del complesso monumentale dei Girolamini e custodiva 160mila volumi tra i quali migliaia di edizioni risalenti al 1500. Si tratta di una delle biblioteche più specializzate in testi di Teologia cristiana e Filosofia.

Pubblicità

E’ probabilmente da mettere in relazione al dissequestro una conferenza stampa, indetta per domani presso il complesso monumentale dei Girolamini, cui saranno presenti, tra gli altri, il ministro della Cultura, Dario Franceschini, e Giovanni Melillo, nuovo procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo e, da procuratore di Napoli, tra gli inquirenti che si occuparono della vicenda. Presenti all’incontro con i giornalisti anche Salvatore Nastasi, segretario generale del MiC, Paola Passarelli, direttore generale Biblioteche e diritto d’autore e Antonella Cucciniello, direttrice della Biblioteca e del complesso monumentale dei Girolamini.

Setaro

Altri servizi

Fisioterapisti, Schifone (Fdi): «Risorsa essenziale per i cittadini. Grazie per la vostra dedizione»

L'onorevole: «Impegno nel valorizzare il loro importante contributo» «Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia ed esprimiamo, come Fratelli d’Italia, la nostra gratitudine verso...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...