Crollo al cimitero di Poggioriale, allo studio il piano per il recupero delle salme

Cruciale il ruolo dei vigili del fuoco

Sopralluogo nell’area sotto sequestro, da parte della magistratura, del cimitero di Poggioreale dove lo scorso 5 gennaio si è verificato un crollo. L’obiettivo è stato verificare lo stato dei luoghi per poter successivamente stabilire un piano di intervento condiviso fra tutte le parti interessate finalizzato al recupero, identificazione, là dove possibile, e gestione delle salme coinvolte nel crollo. All’intervento potranno partecipare i vigili del fuoco con mezzi e personale specializzato e operando essenzialmente dall’alto.

Per poter operare è prevista la redazione di una convenzione tra il dipartimento dei vigili del fuoco – Comando dei vigili del fuoco di Napoli, il Comune di Napoli e la Città metropolitana per avviare e svolgere le attività di collaborazione e assistenza tecnica presso il cimitero di Poggioreale.

Pubblicità

Cimitero di Poggioreale, al recupero provvederanno i vigili del fuoco

La bozza di convenzione prevede che al recupero delle salme provvederanno i vigili del fuoco che opereranno secondo le proprie procedure e utilizzando mezzi e attrezzature propri oltre alle dotazioni fornite, per l’occorrenza, dalla società Metropolitana di Napoli e che durante le operazioni di prelievo delle salme i vigili del fuoco, «al fine di consentire lo svolgimento delle operazioni di prelievo delle salme nella massima sicurezza possibile», valuteranno «l’opportunità di demolizione delle parti a rischio crollo».

L’articolazione del dispositivo di intervento sarà curata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli. Nella bozza è previsto che il Comune provvederà a tenere libera l’aria di intervento su via Nuova Poggioreale, prevedendo all’occorrenza un relativo piano traffico e che la società Metropolitana di Napoli provvederà a impiantare in via Nuova Poggioreale una gru (fissa o mobile) e a impiegare proprio personale di supporto alle operazioni di prelievo delle salme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I compiti dell’amministrazione comunale

Tra i compiti dell’amministrazione comunale figurano l’apertura e la chiusura dei cancelli del cimitero di Poggioreale per consentire le operazioni e nel contempo provvederà a incaricare proprio personale per l’identificazione delle salme e il loro trasporto. Gli oneri per il conseguimento degli obiettivi – si legge nella bozza – di Metropolitana Napoli secondo le tariffe di legge.

«Come amministrazione esprimiamo soddisfazione per il percorso individuato insieme agli altri soggetti coinvolti – dice l’assessore comunale con delega ai Cimiteri, Vincenzo Santagada – Stiamo mantenendo gli impegni assunti nei confronti dei cittadini che hanno subito questo dramma: l’obiettivo fin da quando si è verificato il crollo è stato individuare e recuperare le salme dei defunti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso a coltellate: forze dell’ordine in cerca di un sospettato

Il 58enne era in servizio presso il commissariato di Giugliano Un omicidio è avvenuto a Melito di Napoli, questa sera, in un appartamento di viale...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ultime notizie

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...