Crollo al cimitero di Poggioriale, allo studio il piano per il recupero delle salme

Cruciale il ruolo dei vigili del fuoco

Sopralluogo nell’area sotto sequestro, da parte della magistratura, del cimitero di Poggioreale dove lo scorso 5 gennaio si è verificato un crollo. L’obiettivo è stato verificare lo stato dei luoghi per poter successivamente stabilire un piano di intervento condiviso fra tutte le parti interessate finalizzato al recupero, identificazione, là dove possibile, e gestione delle salme coinvolte nel crollo. All’intervento potranno partecipare i vigili del fuoco con mezzi e personale specializzato e operando essenzialmente dall’alto.

Per poter operare è prevista la redazione di una convenzione tra il dipartimento dei vigili del fuoco – Comando dei vigili del fuoco di Napoli, il Comune di Napoli e la Città metropolitana per avviare e svolgere le attività di collaborazione e assistenza tecnica presso il cimitero di Poggioreale.

Pubblicità

Cimitero di Poggioreale, al recupero provvederanno i vigili del fuoco

La bozza di convenzione prevede che al recupero delle salme provvederanno i vigili del fuoco che opereranno secondo le proprie procedure e utilizzando mezzi e attrezzature propri oltre alle dotazioni fornite, per l’occorrenza, dalla società Metropolitana di Napoli e che durante le operazioni di prelievo delle salme i vigili del fuoco, «al fine di consentire lo svolgimento delle operazioni di prelievo delle salme nella massima sicurezza possibile», valuteranno «l’opportunità di demolizione delle parti a rischio crollo».

L’articolazione del dispositivo di intervento sarà curata dal Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli. Nella bozza è previsto che il Comune provvederà a tenere libera l’aria di intervento su via Nuova Poggioreale, prevedendo all’occorrenza un relativo piano traffico e che la società Metropolitana di Napoli provvederà a impiantare in via Nuova Poggioreale una gru (fissa o mobile) e a impiegare proprio personale di supporto alle operazioni di prelievo delle salme.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I compiti dell’amministrazione comunale

Tra i compiti dell’amministrazione comunale figurano l’apertura e la chiusura dei cancelli del cimitero di Poggioreale per consentire le operazioni e nel contempo provvederà a incaricare proprio personale per l’identificazione delle salme e il loro trasporto. Gli oneri per il conseguimento degli obiettivi – si legge nella bozza – di Metropolitana Napoli secondo le tariffe di legge.

«Come amministrazione esprimiamo soddisfazione per il percorso individuato insieme agli altri soggetti coinvolti – dice l’assessore comunale con delega ai Cimiteri, Vincenzo Santagada – Stiamo mantenendo gli impegni assunti nei confronti dei cittadini che hanno subito questo dramma: l’obiettivo fin da quando si è verificato il crollo è stato individuare e recuperare le salme dei defunti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...