Rifiuti, carrozziere sversa illegalmente in una scarpata: denunciato

La scoperta dei carabinieri forestali

Ha gettato i rifiuti provenienti dall’esercizio della sua attività  in una scarpata, pensando che nessuno sarebbe risalito a lui. Ma i carabinieri forestali lo hanno individuato denunciandolo.

E’ accaduto a Roccamonfina. A finire nei guai il titolare di una carrozzeria, che invece di pagare per lo smaltimento regolare dei suoi scarti, ha preferito smaltirli illecitamente.

Pubblicità

I carabinieri della stazione forestale di Roccamonfina si sono imbattuti in una piccola discarica di circa 1,5 metri cubi di rifiuti speciali nella località  “Ponte dei Grottoni”, sulla scarpata adiacente il Rio della Selva.

C’erano paraurti, parabrezza in vetro, passaruota in plastica, dischi abrasivi usati, flaconi vuoti e semivuoti di vernici, diluenti, stucco, bombolette spray di smalto acrilico, carta e plastica sporca di residui di verniciatura.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I militari hanno subito iniziato ad indagare per capire chi potesse essere il responsabile dello sversamento, scoprendo che si trattava di un carrozziere che aveva l’officina nelle vicinanze. Il piccolo imprenditore è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi.

 

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Ultime notizie

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....