«Mazzette» al Giudice di pace: denaro, visite mediche e tamponi covid per tangente | VIDEO

Lo scambio avveniva all’interno dell’Ufficio Giudiziario ma anche a casa degli indagati

I cancellieri e gli operatori giudiziari del Giudice di Pace di Sant’Anastasia (Napoli) erano soliti garantire l’affidamento incarichi di consulente tecnico d’ufficio a medici, geometri e periti assicurativi compiacenti, dietro ricompensa di denaro contante e utilità varie come visite mediche gratuite e tamponi Covid, buoni carburante, lavori di ristrutturazione, generi alimentari vari.

E’ emerso nell’ambito dell’indagine sulle presunte mazzette pagate da professionisti per accaparrarsi gli incarichi presso il Giudice di Pace del comune vesuviano. Oggi finanzieri e carabinieri hanno notificato 15 misure cautelari nell’ambito di una attività investigativa, coordinata dall’ufficio inquirente di Nola guidato dal facente funzioni di procuratore Arturo De Stefano. Lo scambio, sempre secondo le indagini, avveniva all’interno dell’Ufficio Giudiziario ma anche a casa degli impiegati indagati.

Pubblicità

«Il sistema così realizzato, – scrive il facente funzioni di procuratore Arturo De Stefano – impenetrabile ai professionisti non conosciuti dai dipendenti pubblici in servizio presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Sant’Anastasia, avrebbe consentito ai consulenti infedeli dì eseguire prestazioni pagate con denaro pubblico».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Ultime notizie

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...