Mutui con documenti falsi, tre arresti e 21 indagati nel Casertano

Sequestrati beni per quasi 4 milioni di euro

Sarebbero riusciti ad ottenere da un istituto di credito mutui per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili per quasi 2 milioni di euro falsificando la documentazione, in particolare quella relativa alla situazione patrimoniale dei richiedenti. E’ quanto contestato dalla Procura di Napoli Nord, che ha chiesto e ottenuto dal Gip quattro misure cautelari per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, alla falsità ideologica, al riciclaggio e all’auto-riciclaggio.

Il promotore dell’organizzazione, un imprenditore edile della zona di Aversa, è finito in carcere, altri due membri del gruppo ai domiciliari mentre un promotore finanziario è stato raggiunto dalla misura del divieto temporaneo di esercizio della professione. Altre ventuno persone risultano solo indagate. Le indagini sono state realizzate dalla Guardia di Finanza di Aversa e dal Gico di Napoli.

Pubblicità

Gli inquirenti hanno ricostruito il sistema fraudolento: il promotore in particolare, prima che la banca valutasse la situazione dei richiedenti il mutuo, inviava a questi ultimi dei bonifici in modo che potessero apparire più abbienti di quanto in realtà fossero, convincendo così la banca della propria solidità finanziaria; venivano poi falsificati i documenti relativi agli immobili, per gonfiarne il valore.

Una volta erogato il mutuo, dunque sempre superiore al valore reale degli immobili e grazie alla complicità di un dipendente di banca poi licenziato, il promotore si faceva riconsegnare i soldi precedentemente inviati con un aggiunto costituente il prezzo della prestazione illecita. I proventi venivano poi ripuliti grazie ad operazioni di riciclaggio e auto-riciclaggio, mediante operazioni finanziarie senza una valida ragione. I finanzieri hanno anche sequestrato dodici immobili del valore di 150mila euro ciascuno nonché danaro e altri beni per circa 2 milioni di euro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...