La Banca Popolare di Bari prova ad acquistare le filiali della Banca del Sud

Il CdA ha deliberato oggi la sottoposizione di una offerta vincolante

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Bari, (Gruppo bancario Mediocredito Centrale), ha deliberato oggi la sottoposizione di una offerta vincolante a Banca del Sud in Amministrazione straordinaria dal giugno 2021, per l’acquisizione di un ramo di azienda composto da quattro filiali situate nei comuni di Caserta, Avellino, Napoli, Salerno.

Lo si legge in una nota secondo cui il perfezionamento dell’operazione da parte della Banca Popolare di Bari, in pieno coordinamento con la Capogruppo MCC, «risulta coerente con la mission del Gruppo MCC; inoltre, considerate, tra l’altro, le possibili sinergie derivanti dall’integrazione, nonchè le caratteristiche delle quattro filiali che compongono il ramo d’azienda, l’operazione permetterebbe di aumentare, in zone di rilievo strategico, gli impieghi nei confronti di famiglie, piccole imprese e mid corporate e, in generale, la base di clientela».

Pubblicità

Banca del Sud, con sede a Napoli e fondata nel 2006 anche con l’apporto quale socio della Fondazione Banco di Napoli, è stata commissariata dalla Banca d’Italia nel giugno 2021 «con l’obiettivo di assicurare un adeguato presidio dell’operatività della banca e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione».

Setaro

Altri servizi

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...