Truffa ai danni dello Stato: denunciate ventidue aziende nell’Avellinese

Avevano incassato 1 milione e 250 mila euro di contributi Covid

Erano riusciti ad incassare un milione e 250 mila euro di contributi a fondo perduto destinati alle imprese colpite dalla crisi in seguito alla pandemia. Le indagini della Guardia di Finanza, coordinate dalla procura di Avellino, hanno fatto emergere la presunta truffa ai danni dello Stato messa in atto da ventidue aziende del polo conciario di Solofra (Avellino), i cui titolari sono stati denunciati all’autoritè giudiziaria.

Attraverso l’incrocio trasversale delle attività investigative con le reali attività delle aziende coinvolte, i militari hanno accertato che i titolari delle aziende hanno richiesto telematicamente all’Agenzia delle Entrate i cosiddetti contributi Covid in assenza dei prescritti requisiti.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sequestrata oltre una tonnellata di stupefancenti sui Monti Lattari | Video

Denunciato il responsabile È di oltre una tonnellata il quantitativo di cannabis sequestrato sui Monti Lattari dai militari della Guardia di Finanza di Napoli. L’operazione,...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Ultime notizie

Truffa sui fondi per migranti a Caserta: il gip archivia le indagini

Era coinvolta anche una suora Si è chiusa con l’archiviazione di tutti i 17 indagati da parte del giudice per le indagini preliminari, l’inchiesta della...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...