Municipalità, il Tar accoglie il ricorso del Comune e blocca il commissariamento

Sospeso l’atto del Difensore civico regionale Giuseppe Fortunato

Il Tar Campania ha sospeso l’atto del Difensore civico regionale che ha nominato un commissario ad acta per la scelta degli assessori delle Municipalità cittadine ancora prive di Giunte. Contro il decreto del Difensore civico Giuseppe Fortunato il Comune di Napoli aveva presentato ricorso urgente alla giustizia amministrativa. In attesa del giudizio di merito, fissato per l’11 maggio, il Tar individua comunque in prima battuta un «difetto di competenza» nel decreto firmato il 27 aprile da Fortunato, che aveva nominato come commissario l’avv. Francesca Conte.

Secondo il presidente della prima sezione del Tribunale amministrativo si tratta di un provvedimento «in contrasto con la disciplina normativa» per difetto «di competenza, non essendo ascrivibile ad alcun organo regionale il potere sostitutivo nell’adozione di un atto, quale è quello di nomina degli assessori, che presenta carattere altamente discrezionale e fiduciario».

Pubblicità

La nomina, si legge ancora nel decreto, «comporterebbe l’adozione di atti, in linea con le ipotesi previste dal Difensore Civico, che minerebbero irrimediabilmente l’autonomia dell’Ente Locale e l’operatività dei meccanismi democratici e rappresentativi di cui è espressione la nomina degli assessori di Municipalità».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...