Fabbrica di sigarette contraffatte scoperta a Milano: sequestrati 400 kg di ‘bionde’

L’operazione della GdF di Napoli ha condotto in manette 2 campania

Si producevano sigarette con i marchi contraffatti Chesterfield e Winston nella fabbrica clandestina scoperta in un capannone dell’area industriale di Bernate Ticino (Milano) dai finanzieri della Guardia di Finanza di Napoli i quali, insieme con i colleghi della Guardia di Finanza di Milano, hanno sequestrato 400 kg di sigarette contraffatte e oltre 10 tonnellate di tabacco trinciato.

Il Gico di Napoli ha arrestato due campani, ritenuti direttamente responsabili delle attività illecite. Altre otto (2 bulgari e 6 serbi) sono state denunciate. Dalle indagini è emerso che, negli ultimi mesi, frequenti sono state le “trasferte” di alcuni napoletani con precedenti per fatti di contrabbando al confine occidentale della città metropolitana di Milano, a ridosso della provincia di Novara. La produzione illecita, è emerso, si protraeva anche di notte.

Pubblicità

Le fiamme gialle partenopee, con i colleghi lombardi, in particolare della Compagnia di Magenta e dei “baschi verdi” del Pronto Impiego Milano hanno messo i sigilli a una linea industriale completa, composta da sofisticati macchinari e attrezzature, capace di produrre oltre 2 tonnellate di sigarette al giorno. Il sequestro conferma la tendenza delle storiche organizzazioni contrabbandiere napoletane di ramificarsi nelle regioni del Nord Italia per sfruttare opifici locali e ridurre i rischi dei trasferimenti su strada o via mare da paesi esteri.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Manovra, ipotesi detassazione su straordinari, festivi e tredicesime

L'obiettivo è rafforzare redditi e consumi Meno tasse sugli straordinari e sul lavoro festivo, ma con tutta probabilità anche sulle tredicesime. L’alleggerimento dei salari dal...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...