Agenzia viaggi sparita nel nulla: 22 richieste parte civile

I fatti accaduti a Trecase, processo a Torre Annunziata

Le destinazioni promesse erano fasulle e l’Agenzia di viaggi è sparita nel nulla. Sono 22 le richieste di costituzione di parte civile al processo in corso al Tribunale di Torre Annunziata .

Le associazioni “Codici” e “Codici Campania”, sono tra i soggetti che hanno chiesto di costituirsi parte civile. La vicenda risale agli inizi del 2020. Protagonista l’agenzia di viaggi “Silvamala” di Trecase. L’agenzia abbassò improvvisamente la saracinesca durante le festività  natalizie a cavallo tra il 2019 e il 2020, nonostante molti clienti avessero prenotato viaggi per il Capodanno, ricevendo ‘voucher’ per partenze e soggiorni con l’indicazione dell’anno errata.

Pubblicità

Nella prossima udienza, il 6 maggio, il Tribunale dovrà decidere sull’ammissibilità  delle 22 richieste di parte civile. ”Il settore viaggi è pieno di offerte. ma anche di insidie – afferma Ivano Giacomelli, segretario nazionale di ‘Codici’ – e questa vicenda sembra dimostrarlo in pieno. Storie del genere devono servire da monito per i consumatori”.

”Ci siamo attivati per fornire assistenza legale alle vittime – aggiunge Giuseppe Ambrosio, segretario di ‘Codici Campania’ – e siamo pronti a fare la nostra parte per tutelare chi ha pagato una vacanza che non si è mai concretizzata. Preoccupa che tali episodi si ripetano, visto che nel settore nomi e personaggi sono più o meno gli stessi”.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...