Napoli, all’ospedale Cotugno apre la sala del silenzio

La stanza è prima del suo genere in Campania

Sarà inaugurata, giovedì 28 aprile all’ospedale Cotugno, la sala multiculto e del silenzio, un ambiente in cui sarà garantito a tutti, a prescindere dalla fede religiosa, uno spazio per la preghiera, la meditazione o il raccoglimento spirituale. 

La stanza, prima del suo genere in Campania, è volutamente priva di riferimenti religiosi di alcun genere e sarà a disposizione dei pazienti di altra fede o confessione diversa da quella cattolica. 

Pubblicità

“La Campania, Napoli e l’ospedale Cotugno si sono sempre contraddistinti per una tradizione di accoglienza e di apertura ed è stato osservato che, per i pazienti, la preghiera e il raccoglimento rappresentano un rifugio e un sostegno importante nel processo di cura. Di fronte a una dimensione sempre più multietnica, pertanto, è stato naturale per noi lavorare per creare uno spazio dedicato che possa rispettare i bisogni di tutti”, spiega Maurizio di Mauro, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.

“Questa iniziativa, a cui hanno aderito alcuni dei rappresentanti delle comunità religiose presenti a Napoli, nasce dalla consapevolezza che il concetto di salute comprende anche una dimensione spirituale. Nell’ambito dei percorsi di umanizzazione delle cure, quindi, è fondamentale accogliere ed assistere i pazienti senza tralasciare gli aspetti spirituali”, conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Ultime notizie

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...