Assunta Almirante, il ricordo di Schifone: «Donna di grande cultura e sensibilità»

Donna Assunta amava Napoli, numerose le passeggiate per il Centro Storico

Donna Assunta Almirante era diventata l’icona della Destra italiana, custode di quella fiamma che ardeva nel simbolo della partito fondato dal suo Giorgio. Donna forte con una intelligenza vivace, pronta a capire fulmineamente e istintivamente la situazione in tutti i contesti, da quello familiare a quello sociale e politico, ha avuto, a suo modo una forte influenza sulla vita di Giorgio Almirante.

Sempre al suo fianco e all’ombra sua, non gli faceva mancare il suggerimento del suo intuito femminile. Dopo la scomparsa del grande leader ha saputo custodire i valori della Destra diventando un punto di riferimento per tutte le successive generazioni di dirigenti e militanti.

Pubblicità

Ferma e granitica Vestale a difesa della Ortodossia missina, sapeva essere presente nella società moderna anche con la Fondazione Giorgio Almirante, che appunto non voleva essere solo celebrazione del passato, ma anche attualizzazione del pensiero e delle intuizioni del Grande Segretario missino. Critica verso AN e refrattaria verso l’annullamento della Fiamma nel PDL, seppe però mantenere i rapporti umani con tutte le personalità della Destra Italiana.

Io non posso dimenticare il rapporto affettuoso chi mi ha concesso per anni privilegiandomi della sua amicizia e della sua frequentazione con le sue numerose presenze a Napoli, città alla quale era legata sentimentalmente sin dai tempi della famosa campagna elettorale del 1980, quando il Msi con la battaglia ‘Per Almirante Sindaco’ conquistò 18 consiglieri comunali e sostanzialmente anticipò il concetto di elezione diretta del Sindaco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Napoli poteva compiacere la sua passione per la lirica al San Carlo ed amava passeggiare per il Centro Storico dove si lasciava coinvolgere dall’affetto e dalla simpatia dei napoletani che la riconoscevano e la circondavano con ammirazione.

Donna di grande cultura e sensibilità sapeva dare a tutti una parola di cordialità e di incoraggiamento, sempre disponibile e generosa con gli amici, tagliente con gli avversari, feroce con i traditori. Nonostante l’età avanzata fino all’ultimo ha continuato a far sentire la sua arguta ed acuta parola sulla società e sulla politica nazionale, per questo ci mancherà.

Luciano Schifone
Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia
già europarlamentare e presidente del tavolo
del partenariato economico e sociale

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...