Assunta Almirante, il ricordo di Schifone: «Donna di grande cultura e sensibilità»

Donna Assunta amava Napoli, numerose le passeggiate per il Centro Storico

Donna Assunta Almirante era diventata l’icona della Destra italiana, custode di quella fiamma che ardeva nel simbolo della partito fondato dal suo Giorgio. Donna forte con una intelligenza vivace, pronta a capire fulmineamente e istintivamente la situazione in tutti i contesti, da quello familiare a quello sociale e politico, ha avuto, a suo modo una forte influenza sulla vita di Giorgio Almirante.

Sempre al suo fianco e all’ombra sua, non gli faceva mancare il suggerimento del suo intuito femminile. Dopo la scomparsa del grande leader ha saputo custodire i valori della Destra diventando un punto di riferimento per tutte le successive generazioni di dirigenti e militanti.

Pubblicità

Ferma e granitica Vestale a difesa della Ortodossia missina, sapeva essere presente nella società moderna anche con la Fondazione Giorgio Almirante, che appunto non voleva essere solo celebrazione del passato, ma anche attualizzazione del pensiero e delle intuizioni del Grande Segretario missino. Critica verso AN e refrattaria verso l’annullamento della Fiamma nel PDL, seppe però mantenere i rapporti umani con tutte le personalità della Destra Italiana.

Io non posso dimenticare il rapporto affettuoso chi mi ha concesso per anni privilegiandomi della sua amicizia e della sua frequentazione con le sue numerose presenze a Napoli, città alla quale era legata sentimentalmente sin dai tempi della famosa campagna elettorale del 1980, quando il Msi con la battaglia ‘Per Almirante Sindaco’ conquistò 18 consiglieri comunali e sostanzialmente anticipò il concetto di elezione diretta del Sindaco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Napoli poteva compiacere la sua passione per la lirica al San Carlo ed amava passeggiare per il Centro Storico dove si lasciava coinvolgere dall’affetto e dalla simpatia dei napoletani che la riconoscevano e la circondavano con ammirazione.

Donna di grande cultura e sensibilità sapeva dare a tutti una parola di cordialità e di incoraggiamento, sempre disponibile e generosa con gli amici, tagliente con gli avversari, feroce con i traditori. Nonostante l’età avanzata fino all’ultimo ha continuato a far sentire la sua arguta ed acuta parola sulla società e sulla politica nazionale, per questo ci mancherà.

Luciano Schifone
Dirigente nazionale di Fratelli d’Italia
già europarlamentare e presidente del tavolo
del partenariato economico e sociale

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Ultime notizie

Campania, De Luca: «È possibile che ci ritroviamo non domani, ma dopodomani»

Il presidente uscente non pensa di andare in pensione: «Altri 25 anni» «Io ho un virus che mi porterà a fare qualcosa. Perché sono come...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...