Ucciso per vendicare la morte di Emanuele Sibillo, misura cautelare per un 29enne

L’uomo sarebbe stato l’autista del mezzo utilizzato dal gruppo di fuoco per uccidere Vincenzo De Bernardo

I militari della compagnia di Castello di Cisterna (Napoli) hanno dato esecuzione nella casa circondariale di Prato a una misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale Antimafia, nei confronti di Francesco Pio Corallo, napoletano di 29 anni detenuto per altra causa, gravemente indiziato dei reati di omicidio aggravato dalle modalità mafiose, detenzione e porto illegale di armi comuni da sparo in luogo pubblico.

Le indagini, condotte dai militari della sezione operativa della compagnia di Castello di Cisterna, e coordinate dalla Dda di Napoli, partono dall’omicidio di Vincenzo De Bernardo, esponente di spicco del clan Mazzarella di Napoli, avvenuto nel novembre del 2015 ed hanno consentito di identificare esecutori e mandanti (7 totali, di cui 6 già arrestati) dell’omicidio commesso all’interno del rione parco San Sossio di Somma Vesuviana. De Bernardo fu ucciso da un colpo d’arma da fuoco nel pomeriggio dell’11 novembre del 2015.

Pubblicità

Le indagini hanno permesso inoltre di inquadrare la circostanza come conseguenza di una contrapposizione tra esponenti di rilievo dei clan Mazzarella e Sibillo, in relazione al controllo del territorio all’interno del quartiere Forcella di Napoli. E di collocare l’omicidio quale vendetta nei confronti degli autori dell’assassinio di Emanuele Sibillo; infatti De Bernardo sarebbe stato responsabile di aver fornito riparo al nipote, Roberto De Bernardo, affiliato al gruppo Buonerba, che si era reso coautore dell’omicidio Sibillo, capo dell’opposta fazione. Nei confronti del destinatario della misura cautelare sono stati acquisiti gravi indizi in ordine alla partecipazione al fatto: in particolare sarebbe stato l’autista del mezzo utilizzato dal gruppo di fuoco.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...