Schiano: «Lavoro, accordo Gesac discrimina lavoratori che assistono figli e familiari disabili»

Il capogruppo regionale di FdI ha presentato un’interrogazione che verrà discussa nel Question Time

«La Gesac s.p.a., che gestisce gli aeroporti di Napoli e di Salerno, ha firmato un accordo con i sindacati cosiddetti rappresentativi con il quale vengono penalizzati i lavoratori e le lavoratrici che, secondo le leggi vigenti,  fruiscono di permessi per assistere i propri figli o i propri familiari disabili o che si  infortunano sul lavoro. Su questa grave discriminazione sociale e salariale, degna di paesi come la Cina, abbiamo chiesto chiarimenti al Presidente della Giunta regionale con un’interrogazione che sarà discussa in Consiglio regionale nel prossimo Question Time». E’ quanto afferma il capogruppo regionale di Fdi, Michele Schiano Di Visconti.

«Come denunciato dal sindacato Cnal Trasporti, tali lavoratori vengono esclusi dal beneficio della “indennità mensile” mentre vengono “salvaguardati” coloro che fruiscono di permessi sindacali” – sottolinea Schiano – in questo modo mettendo in campo una grave discriminazione sociale e salariale a danno di tali lavoratori ed una grave violazione delle leggi nazionali vigenti in materia di assistenza della prole e dei disabili».

Pubblicità

«Per questo – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia – chiediamo che si intervenga per fermare tale iniziativa gravemente lesiva delle leggi vigenti in materia e per garantire il pieno rispetto e le piene tutele di tutti i lavoratori dipendenti di Gesac nel quadro delle vigenti leggi nazionali e dello Statuto della Regione Campania».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Ultime notizie

Don Riboldi, Bicchielli (FI): «Sua eredità ‘obbliga’ la politica a non tacere mai contro le mafie»

L'onorevole: «Il suo esempio ci ricorda che il coraggio non è urlare» «Il libro di Giovanni Bianco restituisce con grande profondità la figura di don...

Se ne va Ornella Vanoni, voce iconica della musica leggera italiana

Scomparsa a 91 anni dopo un malore Addio a Ornella Vanoni. L’artista è scomparsa, ieri sera all’età di 91 anni, nella sua casa di Milano...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...