Schiano: «Lavoro, accordo Gesac discrimina lavoratori che assistono figli e familiari disabili»

Il capogruppo regionale di FdI ha presentato un’interrogazione che verrà discussa nel Question Time

«La Gesac s.p.a., che gestisce gli aeroporti di Napoli e di Salerno, ha firmato un accordo con i sindacati cosiddetti rappresentativi con il quale vengono penalizzati i lavoratori e le lavoratrici che, secondo le leggi vigenti,  fruiscono di permessi per assistere i propri figli o i propri familiari disabili o che si  infortunano sul lavoro. Su questa grave discriminazione sociale e salariale, degna di paesi come la Cina, abbiamo chiesto chiarimenti al Presidente della Giunta regionale con un’interrogazione che sarà discussa in Consiglio regionale nel prossimo Question Time». E’ quanto afferma il capogruppo regionale di Fdi, Michele Schiano Di Visconti.

«Come denunciato dal sindacato Cnal Trasporti, tali lavoratori vengono esclusi dal beneficio della “indennità mensile” mentre vengono “salvaguardati” coloro che fruiscono di permessi sindacali” – sottolinea Schiano – in questo modo mettendo in campo una grave discriminazione sociale e salariale a danno di tali lavoratori ed una grave violazione delle leggi nazionali vigenti in materia di assistenza della prole e dei disabili».

Pubblicità

«Per questo – conclude il capogruppo di Fratelli d’Italia – chiediamo che si intervenga per fermare tale iniziativa gravemente lesiva delle leggi vigenti in materia e per garantire il pieno rispetto e le piene tutele di tutti i lavoratori dipendenti di Gesac nel quadro delle vigenti leggi nazionali e dello Statuto della Regione Campania».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Manovra, Giorgetti: Obiettivo taglio dell’Irpef e rottamazione, ma seguiamo le priorità

Famiglie, lavoratori e social card al centro delle misure Taglio dell’Irpef e rottamazione restano l’obiettivo ma è necessario fare i conti con priorità e imprevisti....

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...