Melito, si rifiutano di lavorare per la comunità: avviata la procedura per la sospensione del Rdc

Mottola: «Tre percettori sono stati segnalati all’Inps»

Il Comune di Melito (Napoli) ha avviato le procedure per la sospensione del reddito di cittadinanza per tre percettori che non hanno voluto essere impiegati in progetti utili alla comunità.

Lo fa sapere, con una nota il sindaco Luciano Mottola, ricordando che finora sono 130 le persone che hanno il reddito e che sono impegnate nella «vigilanza all’esterno delle scuole allo spazzamento delle strade e al supporto per gli uffici comunali, e tra qualche giorno alla cura di aiuole e spazi verdi».

Pubblicità

«Ad oggi – spiega Mottola – Melito risulta essere una delle città che quotidianamente impiega più beneficiari del Rdc, anche grazie ad un eccellente lavoro dello staff dei Servizi sociali. Non tutti però hanno dato la propria disponibilità ad essere utilizzati in progetti utili alla collettività e così siamo stati costretti a ricorrere al pugno duro. Tre percettori sono stati segnalati all’Inps per la sospensione del reddito di cittadinanza».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tentato omicidio nel Napoletano: due misure cautelari, coinvolto un minorenne

Indagine lampo: l'agguato scattato ad agosto Tentato omicidio e detenzione e porto di arma comune da sparo: delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità...

Giovanni Chianese: «Ambiente, legalità, diritti. La Campania ha bisogno di coraggio»

Il candidato a ilSud24.it: recuperare un linguaggio vicino alle persone Giovanni Chianese torna in campo per le Regionali con la lista civica “A Testa Alta”,...

Ultime notizie

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...