Melito, si rifiutano di lavorare per la comunità: avviata la procedura per la sospensione del Rdc

Mottola: «Tre percettori sono stati segnalati all’Inps»

Il Comune di Melito (Napoli) ha avviato le procedure per la sospensione del reddito di cittadinanza per tre percettori che non hanno voluto essere impiegati in progetti utili alla comunità.

Lo fa sapere, con una nota il sindaco Luciano Mottola, ricordando che finora sono 130 le persone che hanno il reddito e che sono impegnate nella «vigilanza all’esterno delle scuole allo spazzamento delle strade e al supporto per gli uffici comunali, e tra qualche giorno alla cura di aiuole e spazi verdi».

Pubblicità

«Ad oggi – spiega Mottola – Melito risulta essere una delle città che quotidianamente impiega più beneficiari del Rdc, anche grazie ad un eccellente lavoro dello staff dei Servizi sociali. Non tutti però hanno dato la propria disponibilità ad essere utilizzati in progetti utili alla collettività e così siamo stati costretti a ricorrere al pugno duro. Tre percettori sono stati segnalati all’Inps per la sospensione del reddito di cittadinanza».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Caso Godzi, la Guardia Civil: «Dj era sotto effetto di sostanze stupefacenti»

La morte sarebbe avvenuta per arresto cardiaco Il dj napoletano, Michele Noschese, noto come Godzi, «era sotto effetto di sostanze stupefacenti» e «in preda ad...

Ultime notizie

Trasporti a Napoli, ad agosto sospensioni e chiusure: anche i mezzi pubblici vanno in vacanza

La Funicolare di Chiaia non farà prolungamenti. Ma non solo... Napoli, città del sole, del mare e... delle chiusure programmate. Non bastava l’afa, i prezzi...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...