Il ‘Conflitto ucraino-russo: contingenze storico-culturali e sviluppi attuali’ al Suor Orsola Benincasa

Ne ha discusso con gli studenti di linguistica il professor del Gaudio

Presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Suor Orsola Benincasa, il professor Salvatore Del Gaudio, collega di linguistica comparata dell’Università di Kyiv Borys Hrinčenko (Ucraina) e collaboratore de ‘ilSud24.it’, ha tenuto una lezione sul «Conflitto ucraino-russo: contingenze storico-culturali e sviluppi attuali» su invito della professoressa Emilia Di Martino, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in ‘Eurolinguaggi e Terminologie Specialisticheì (Università degli Studi di Napoli Parthenope).

Il professor Del Gaudio, “PhD in Slavic (Ukrainian) Studies” conseguito all’Università di Vienna, stimato ucrainista (slavista), è autore, fra l’altro, di An Introduction to Ukrainian Dialectology, uscito nel 2017 ed editore del volume Studi contrastivi italo-ucraini: linguistica, letteratura, traduzione, entrambi pubblicati da Peter Lang, nota casa editrice svizzera specializzata in editoria accademica.

Pubblicità

La lezione, indirizzata agli studenti del corso di linguistica inglese del Corso di Laurea in Lingue per la Comunicazione e Cooperazione Internazionale dell’Università Suor Orsola e ai dottorandi in Eurolinguaggi dell’Università Parthenope, è stato moderato dalla professoressa Annalisa Di Nuzzo, docente di Geografia delle lingue e delle migrazioni (UniSOB). È intervenuto il professor Carlo Ruta, Direttore Scientifico del Laboratorio degli Annali di Storia.

Nell’incontro sono state presentate le diverse fasi storico-culturali della millenaria storia ucraina e, in senso più lato, della Slavia Orientale. Sono stati altresì evidenziati i punti controversi dell’interpretazione storico-sociale, linguistica e politica ucraini e russi. I quesiti dei colleghi e dei dottorandi hanno funto da corollario concludendo, in tal modo, una relazione ricca di spunti di riflessione.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....