Spaccio e detenzione di armi, 10 misure tra Napoli, Salerno e Benevento | Video

L’organizzazione avrebbe gestito l’attività di vendita di cocaina, marijuana e hashish

Nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, militari della compagnia di Nola (Napoli), hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e detenzione illegale di armi.

In particolare sono state eseguite 10 ordinanze di cui 4 in carcere, 1 agli arresti domiciliari, 1 divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano, 1 obbligo di dimora nel comune di Benevento e 3 obbligo di presentazione alla p.g..

Pubblicità

Le indagini, condotte dalla stazione dei carabinieri di Palma Campania, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) nei comuni di San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, Poggiomarino, Benevento e aree limitrofe da parte del citato sodalizio, a cui facevano capo numerosi pusher operanti nell’area nolana. Nel corso delle investigazioni, sono state arrestate in flagranza di reato ulteriori 4 persone, con sequestro di un’arma clandestina e sostanze stupefacenti di vario genere (cocaina, hashish e marijuana).

Custodia cautelare in carcere:
Cozzolino Luigi, nato ad Ottaviano, 40 anni
La Marca Giuseppe, nato ad Ottaviano, 49 anni
Maffettone Angelo, nato a Nola, 45 anni;
Merola Michele, nato a Sarno (SA), 36 anni;

Pubblicità Federproprietà Napoli

Arresti domiciliari:
Pepe Alessandro, nato a Napoli, 44 anni;

Divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano:
Giugliano Raffaele, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;

Obbligo di dimora nel comune di Benevento:
D’Avino Maurizio, nato a Somma Vesuviana, 48 anni;

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
Guerriero Paolo, nato a Nola, 41 anni
Bonagura Vincenzo, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;
Riso Francesco, nato a San Giuseppe V.no, 41 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...