Spaccio e detenzione di armi, 10 misure tra Napoli, Salerno e Benevento | Video

L’organizzazione avrebbe gestito l’attività di vendita di cocaina, marijuana e hashish

Nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, militari della compagnia di Nola (Napoli), hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e detenzione illegale di armi.

In particolare sono state eseguite 10 ordinanze di cui 4 in carcere, 1 agli arresti domiciliari, 1 divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano, 1 obbligo di dimora nel comune di Benevento e 3 obbligo di presentazione alla p.g..

Pubblicità

Le indagini, condotte dalla stazione dei carabinieri di Palma Campania, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) nei comuni di San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, Poggiomarino, Benevento e aree limitrofe da parte del citato sodalizio, a cui facevano capo numerosi pusher operanti nell’area nolana. Nel corso delle investigazioni, sono state arrestate in flagranza di reato ulteriori 4 persone, con sequestro di un’arma clandestina e sostanze stupefacenti di vario genere (cocaina, hashish e marijuana).

Custodia cautelare in carcere:
Cozzolino Luigi, nato ad Ottaviano, 40 anni
La Marca Giuseppe, nato ad Ottaviano, 49 anni
Maffettone Angelo, nato a Nola, 45 anni;
Merola Michele, nato a Sarno (SA), 36 anni;

Pubblicità Federproprietà Napoli

Arresti domiciliari:
Pepe Alessandro, nato a Napoli, 44 anni;

Divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano:
Giugliano Raffaele, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;

Obbligo di dimora nel comune di Benevento:
D’Avino Maurizio, nato a Somma Vesuviana, 48 anni;

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
Guerriero Paolo, nato a Nola, 41 anni
Bonagura Vincenzo, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;
Riso Francesco, nato a San Giuseppe V.no, 41 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Choc in consiglio comunale, esponente Pd al collega di FdI: «Vi abbiamo già appesi»

La sindaca di Genova Silvia Salis si è dissociata «Vi abbiamo già appesi per i piedi una volta». La frase, gridata da un esponente del...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...