Spaccio e detenzione di armi, 10 misure tra Napoli, Salerno e Benevento | Video

L’organizzazione avrebbe gestito l’attività di vendita di cocaina, marijuana e hashish

Nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, militari della compagnia di Nola (Napoli), hanno dato esecuzione a una misura cautelare personale, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci indagati gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio e detenzione illegale di armi.

In particolare sono state eseguite 10 ordinanze di cui 4 in carcere, 1 agli arresti domiciliari, 1 divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano, 1 obbligo di dimora nel comune di Benevento e 3 obbligo di presentazione alla p.g..

Pubblicità

Le indagini, condotte dalla stazione dei carabinieri di Palma Campania, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish) nei comuni di San Gennaro Vesuviano, Palma Campania, Poggiomarino, Benevento e aree limitrofe da parte del citato sodalizio, a cui facevano capo numerosi pusher operanti nell’area nolana. Nel corso delle investigazioni, sono state arrestate in flagranza di reato ulteriori 4 persone, con sequestro di un’arma clandestina e sostanze stupefacenti di vario genere (cocaina, hashish e marijuana).

Custodia cautelare in carcere:
Cozzolino Luigi, nato ad Ottaviano, 40 anni
La Marca Giuseppe, nato ad Ottaviano, 49 anni
Maffettone Angelo, nato a Nola, 45 anni;
Merola Michele, nato a Sarno (SA), 36 anni;

Pubblicità Federproprietà Napoli

Arresti domiciliari:
Pepe Alessandro, nato a Napoli, 44 anni;

Divieto di dimora nel comune di San Gennaro Vesuviano:
Giugliano Raffaele, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;

Obbligo di dimora nel comune di Benevento:
D’Avino Maurizio, nato a Somma Vesuviana, 48 anni;

Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:
Guerriero Paolo, nato a Nola, 41 anni
Bonagura Vincenzo, nato a San Gennaro V.no, 31 anni;
Riso Francesco, nato a San Giuseppe V.no, 41 anni.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Percentuali di spesa del Pnrr in Campania imbarazzanti»

Il candidato: «Macchinari acquistati e chiusi in una stanza» «Qui c’è una classe dirigente che ha governato per dieci anni, che ora si ripresenta con...

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

I vertici Dem provano a blindare Elly Schlein, ma sotto il tappeto la polvere si accumula

Mostrano unità attorno alla segretaria, ma le correnti interne restano Da giorni, nel Partito Democratico, si rincorrono voci e manovre che preludono a una nuova...