Danni erariali alla Federico II, sequestrato un milione di euro a un docente

Avrebbe sistematicamente svolto attività libero professionale senza la necessaria autorizzazione

Danno erariale causato all’Università Federico II: finisce nei guai un docente dell’ateneo che per ben 14 anni avrebbe sistematicamente svolto attività libero professionale senza la necessaria autorizzazione. In particolare, il professore avrebbe ricoperto incarichi extra-professionali in violazione delle normi concernenti il rapporto di lavoro a tempo pieno non dandone comunicazione all’ateneo di appartenenza.

Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una vasta attività investigativa diretta dalla Procura regionale della Corte dei conti ha dato questa mattina esecuzione a un provvedimento di sequestro conservativo ante causam su beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 1 milione di euro nei confronti del docente che avrebbe svolto le suddette attività professionali in violazione della normativa sull’incompatibilità di incarichi dei pubblici dipendenti.

Pubblicità

Il danno erariale, quantificato per un ammontare superiore a 950mila euro, è costituito da un lato dall’indebito esborso dell’amministrazione universitaria per emolumenti non dovuti pari a 350mila euro, e dall’altro lato dal totale degli emolumenti percepiti dal docente per l’attività professionale svolta, in favore di numerosi soggetti pubblici e privati per oltre 600mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...