Marano di Napoli, sequestrati 100 chili di sostanze stupefacenti

Due persone sono state arrestate e una denunciata

Ieri pomeriggio gli agenti della Squadra Mobile e i finanzieri del Gruppo Fiumicino Aeroporto, durante un servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno effettuato un controllo in una villetta di via Castel Belvedere a Marano di Napoli dove hanno trovato tre persone e, in un’auto parcheggiata nel garage, 48 blocchi di hashish per un peso complessivo di oltre 25 chilogrammi.

In un’intercapedine ricavata in una legnaia, inoltre, sono stati rinvenuti altri 89 blocchi della stessa sostanza del peso di oltre 57 chilogrammi e un orologio di un noto marchio. Inoltre, i poliziotti hanno effettuato un controllo in via Tevere, in un locale di pertinenza dell’abitazione di uno dei tre, dove hanno sequestrato altri 62 blocchi di hashish per oltre 19 chilogrammi.

Pubblicità

F.G. e P.M. di 68 e 54 anni, entrambi di Marano di Napoli e con precedenti di polizia, sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente aggravato, mentre un 39enne, anch’egli di Marano e con precedenti di polizia, è stato denunciato per lo stesso reato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Rissa con coltelli a San Giorgio a Cremano: 3 ragazzi feriti

Denunciati 3 giovani e una donna La scorsa notte, la polizia di Stato ha denunciato 4 persone, di età compresa tra i 18 e i...

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Terra dei fuochi, droni per individuare in tempo reale gli artefici dei reati ambientali

Riunione della commissione antiroghi a Caivano Questa mattina si è conclusa la seconda riunione della commissione antiroghi insediatasi a Caivano, a seguito del piano, approvato...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....