Copasir, il senatore Urso incontra la presidente della Comunità ebraica di Roma

Prosegue indagine conoscitiva su attuazione desecretazione atti

«Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica nella seduta odierna ha audito il presidente della Comunità ebraica di Roma, dott.ssa Ruth Dureghello, proseguendo nella indagine conoscitiva sulle modalità di attuazione della desecretazione degli atti per una migliore conservazione e accessibilità dei documenti affidata ai relatori onorevoli Federica Dieni e Elio Vito». Lo rende noto il senatore Adolfo Urso, presidente del Copasir.

«Il Comitato – si legge ancora – ha convenuto sull’opportunità di attivare tale indagine conoscitiva, il cui avvio è stato deliberato nella seduta dell’8 febbraio scorso, anche raccogliendo diversi stimoli e sollecitazioni tra cui proprio quella della Comunità ebraica di Roma in riferimento all’attentato alla Sinagoga del 1982, e del Presidente della commissione per la biblioteca e per l’archivio storico del Senato della Repubblica, sen. Gianni Marilotti, che sollecitava una revisione della normativa, la cui audizione ha dato avvio all’indagine».

Pubblicità

«L’intento del Comitato è di svolgere un lavoro propedeutico per consentire una effettiva attuazione alle direttive in materia emanate dai presidenti del Consiglio dei ministri negli ultimi anni» conclude la nota.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Ultime notizie

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...