Spaccio di droga vicino alle scuole: sei arresti a Castello di Cisterna | Video

La compravendita avveniva prevalentemente ai piedi di uno dei palazzoni di edilizia popolare della «219»

All’alba di stamane nel comune di Castello di Cisterna è stata eseguita una vasta operazione della Polizia di Stato per l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di 6 indagati, B.G., C.S., F.N., F.S., N.P.

e R.P, accusati a vario titolo, del reato di concorso in spaccio di sostanze stupefacenti con l’aggravante di aver agito in prossimità di istituti scolastici. Le indagini, coordinate dalla Procura di Nola, hanno rivelato l’esistenza di una fiorente attività di spaccio insistente nei caseggiati popolari del comune cisternese, le cosiddette ‘Case della 219’.

Per assicurare alla giustizia gli spacciatori che vendevano cocaina a buon mercato nelle cosiddette «case della 219» a Castello di Cisterna (Napoli), sono entrati in azione, sotto mentite spoglie, anche agenti sotto copertura del Servizio Centrale Operativo (SCO) della Polizia di Stato. La droga veniva venduta anche nei pressi di una scuola media e gli agenti si sono presentati più volte al cospetto dei pusher contribuendo in maniera determinante a integrare il compendio indiziario raccolto della Squadra Mobile della Questura di Napoli che in quella zona aveva già installato delle telecamere.

Pubblicità

Le cessioni della sostanza stupefacente, secondo quanto emerso dalle indagini coordinate dalla Procura di Nola, hanno riguardato solo acquirenti maggiorenni. La compravendita avveniva prevalentemente ai piedi di uno dei palazzoni di edilizia popolare della «219», dove trascorrevano il tempo libero anche degli anziani della zona, più volte costretti ad allontanarsi per non assistere alla vendita. I destinatari delle misure cautelari, alcuni con precedenti specifici, non sono risultati essere legati alla criminalità organizzata.

Castello di Cisterna, il video dell’operazione

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...