Torre Annunziata, Insieme per la Scuola: «Caos all’Alfieri, Di donna si dimetta»

L’associazione: «Disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative»

«Nella giornata di ieri studenti e famiglie afferenti al plesso Gambardella Alfieri sono stati per l’ennesima volta travolti da caotiche notizie prodotte dalla gestione amministrativa alquanto discutibile della preside Papa, che ha rassegnato le dimissioni, e dell’UTC guidato dall’architetto Di Donna». Lo afferma in una nota l’associazione genitori ‘Insieme per la Scuola’ di Torre Annunziata.

Come associazione genitori «ancora una volta assistiamo ad un clamoroso rimbalzo di gravissime responsabilità che hanno visto l’architetto Di Donna prima relazionare e rassicurare ampiamente la platea scolastica nel Consiglio di Istituto del 9/2, poi inviare una nota tecnica di riapertura per il 14/2, di seguito richiedere ulteriori chiarimenti alla ditta incaricata dei saggi e verifiche di staticità il 15/2 ed, infine, ricevuta la risposta, “proporre” al Sindaco nuova chiusura per procedere nelle verifiche statiche di tutto il plesso in data 16/2 (quando il Sindaco si è dimesso!), contraddicendo se stesso per quanto dichiarato pubblicamente il 9/2!»

Pubblicità

«Ieri, a conclusione di piroette e capogiri semantici, questa “proposta” di interdire di nuovo tutto il plesso è stata inoltrata alla preside Papa che, prendendone atto, si è dimessa. Pertanto, l’Associazione Genitori Insieme per la Scuola chiede le dimissioni immediate del Dirigente architetto Di Donna che, di fatto, ha definitivamente minato la fiducia delle famiglie degli studenti e che, in ogni caso, ha permesso che si svolgessero lezioni in presenza per studenti ed operatori scolastici in una struttura considerata tecnicamente prima sicura e poi forse di nuovo non sicura(?) nell’arco di una settimana e che resta tuttora formalmente aperta!»

«In attesa del Commissario Prefettizio Insieme per la Scuola si rende disponibile sin d’ora a collaborare per rinvenire soluzioni alternative praticabili per riportare gli studenti del plesso Gambardella Alfieri in presenza, vedendosi garantito il Diritto all’Istruzione da troppo tempo negato a causa di una malagestione amministrativa».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....