Bacoli, via i manufatti abusivi dalla spiaggia di Casevecchie

Liberati già oltre tremila metri quadri di costa

Dopo 50 anni Bacoli si riappropria del lungomare che lambisce il centro storico. Ritorna fruibile la spiaggia di Casevecchie, liberata da cancelli, baracche e da auto in sosta. «È un giorno importante – ha scritto il sindaco, Josi Della Ragione, nel dare notizia degli abbattimenti dei manufatti abusivi sull’arenile -. Perché lì dove parcheggiavano le auto, sul mare di Bacoli, ora possono passeggiano i bambini. E perché c’è un’altra notizia fantastica: il Consiglio di Stato ha decretato che deve essere abbattuta la terza struttura abusiva costruita sull’arenile. Verranno consegnati alla città altri 700 mq di arenile».

Già liberato un tratto di costa di oltre tremila metri quadri. In pratica dal centro storico fino a Miseno. Il comune sta completando provvedendo a liberare l’intero tratto di spiaggia dalle strutture abusive. Verrà realizzata una passeggiata, ma soprattutto tornerà una spiaggia fruibile come negli anni sessanta. «Stiamo voltando pagina – scrive ancora Della Ragione -. Restituiremo alle famiglie, agli anziani, ai ragazzi, quanto era stato sottratto. Ringrazio quanti stanno lavorando per raggiungere un risultato in cui nessuno credeva più. Dopo 50 anni, ci riprendiamo la costa più bella del paese. Tra le più affascinanti dei Campi Flegrei».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Ultime notizie

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...