Quarto Flegreo, bambino di 3 anni precipita dal secondo piano

È ricoverato in prognosi riservata

Ieri in via Casalanno, nel comune di Quarto Flegreo (in provincia di Napoli), un bambino di 3 anni è precipitato dal secondo piano di uno stabile. Secondo quanto accertato fino a ora, avrebbe perso l’equilibrio sporgendosi a una finestra, probabilmente utilizzando come scalino un secchio capovolto.

Trasportato al Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli da alcuni vicini e dalla madre, gli è stata diagnosticata una «frattura cranica con lacerazione e contusione cerebrale». Trasferito al Santobono di Napoli è ancora in vita ma ricoverato in prognosi riservata. Sul posto sono giunti i Carabinieri della compagnia di Pozzuoli che stanno indagando per comprendere la dinamica e chiarire eventuali responsabilità.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...