Campania, via libera alla rimodulazione dell’Irpef. Schiano (FdI): «Una stangata per i cittadini»

La rimodulazione scatterà a partire dal prossimo primo gennaio

La rimodulazione su 5 aliquote dell’addizionale regionale all’Imposta sul Reddito delle persone fisiche scatterà, come previsto dalla legge di stabilità approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania, a partire dal prossimo primo gennaio. Una decisione che dovrebbe apportare un ulteriore gettito di circa 90 milioni di euro.

L’ articolazione delle addizionali sarà determinata per fasce di reddito e precisamente. L’addizionale sarà di 0,20 punti percentuali per i redditi fino a 15.000,00 euro; di 1,43 punti per i redditi oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro; di 1,67 punti percentuali per i redditi oltre 28.000,00 euro e fino a 55.000,00 euro; di 1,77 punti percentuali per i redditi oltre 55.000,00 euro e fino a 75.000,00 euro; e di 1,80 punti percentuali per i redditi oltre 75.000,00 euro.

Pubblicità

Il capogruppo di Fratelli d’Italia: «Stangata da 580 euro»

«L’aumento dell’addizionale Irpef testimonia l’assoluta mancanza di capacità di buon governo dell’amministrazione regionale che vuole fare solo cassa aumentando le tasse ai cittadini campani». Lo ha detto Michele Schiano di Visconti a margine del consiglio regionale di oggi.

Michele Schiano«Una stangata da 580 euro in più all’anno per il 90% delle famiglie campane – sottolinea – già alle prese con la crisi economica e sociale aggravata dalla grave fase di pandemia da Covid che stiamo vivendo. Il nostro rammarico è che è stata strozzata la discussione sulla Finanziaria in commissione e non ci è stato consentito di apportare, laddove era possibile, alcuni suggerimenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Possiamo capire che alcune scelte possono sembrare obbligate, ma non si venga a dire che aumentare le tasse ai cittadini serve a mantenere determinati servizi. E’ una visione della maggioranza che non ci sentiamo di condividere e per questo oggi in aula abbiamo ribadito il nostro voto contrario alla manovra finanziaria proposta dalla Giunta Regionale» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Stretta contro la movida a Napoli: possibile un rinvio della discussione in Consiglio comunale

I gestori dei locali chiedono dialogo, maggioranza divisa Probabilmente verrà rinviata la decisione definitiva riguardo i provvedimenti restrittivi destinati ai locali di piazza Bellini e...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...