Campania, via libera alla rimodulazione dell’Irpef. Schiano (FdI): «Una stangata per i cittadini»

La rimodulazione scatterà a partire dal prossimo primo gennaio

La rimodulazione su 5 aliquote dell’addizionale regionale all’Imposta sul Reddito delle persone fisiche scatterà, come previsto dalla legge di stabilità approvata oggi dal Consiglio regionale della Campania, a partire dal prossimo primo gennaio. Una decisione che dovrebbe apportare un ulteriore gettito di circa 90 milioni di euro.

L’ articolazione delle addizionali sarà determinata per fasce di reddito e precisamente. L’addizionale sarà di 0,20 punti percentuali per i redditi fino a 15.000,00 euro; di 1,43 punti per i redditi oltre 15.000,00 euro e fino a 28.000,00 euro; di 1,67 punti percentuali per i redditi oltre 28.000,00 euro e fino a 55.000,00 euro; di 1,77 punti percentuali per i redditi oltre 55.000,00 euro e fino a 75.000,00 euro; e di 1,80 punti percentuali per i redditi oltre 75.000,00 euro.

Pubblicità

Il capogruppo di Fratelli d’Italia: «Stangata da 580 euro»

«L’aumento dell’addizionale Irpef testimonia l’assoluta mancanza di capacità di buon governo dell’amministrazione regionale che vuole fare solo cassa aumentando le tasse ai cittadini campani». Lo ha detto Michele Schiano di Visconti a margine del consiglio regionale di oggi.

Michele Schiano«Una stangata da 580 euro in più all’anno per il 90% delle famiglie campane – sottolinea – già alle prese con la crisi economica e sociale aggravata dalla grave fase di pandemia da Covid che stiamo vivendo. Il nostro rammarico è che è stata strozzata la discussione sulla Finanziaria in commissione e non ci è stato consentito di apportare, laddove era possibile, alcuni suggerimenti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Possiamo capire che alcune scelte possono sembrare obbligate, ma non si venga a dire che aumentare le tasse ai cittadini serve a mantenere determinati servizi. E’ una visione della maggioranza che non ci sentiamo di condividere e per questo oggi in aula abbiamo ribadito il nostro voto contrario alla manovra finanziaria proposta dalla Giunta Regionale» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Uccide la sorella a coltellate, il dolore della madre: «Voglio che mio figlio paghi»

Noemi colpita con oltre venti fendenti «Voglio che mio figlio paghi per quello che ha fatto». È il grido di Maria Rosaria Tommasino, madre di...

Fabbrica esplosa a Ercolano, il legale di una vittima chiede l’aggravante della premeditazione

La deflagrazione causò la morte di tre giovanissimi Ha chiesto ai tribunale di Napoli il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, l’avvocato Massimo Viscusi, legale della famiglia...

Ultime notizie

Dramma nel Napoletano, 25enne uccide la sorella 23enne e avvisa i carabinieri

Il ragazzo avrebbe mostrato il corpo alla madre in videochiamata Tragedia questo pomeriggio a San Paolo Bel Sito, in provincia di Napoli. Un ragazzo di...

Endorsement dell’ex brigatista per Fico, ma il centrosinistra resta in silenzio

Critiche dal centrodestra mentre nel campo largo tutto tace La campagna per la presidenza della Regione Campania si anima di un’altra controversia attorno a Roberto...

«Il fine vita, oggi. Questioni e prospettive»: seminario alla Federico II

Appuntamento per venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30 Venerdì 28 novembre 2025, a partire dalle ore 9,30, si terrà presso l’Università di...