Ancora un incidente mortale sul lavoro, operaio perde la vita a Ischia

È precipitato da una impalcatura riportando gravissime ferite

Un operaio edile di 59 anni è morto oggi nell’isola d’Ischia mentre era al lavoro in un cantiere a Forio. L’uomo stava lavorando in un edificio privato in ristrutturazione nella zona di via Palummera quando, per cause ancora non chiare, è precipitato da una impalcatura riportando gravissime ferite.

Portato nell’ospedale Rizzoli – secondo alcune voci non confermate con un furgone da colleghi di lavoro – non è stato possibile salvarlo. Sulla vicenda indagano i carabinieri della compagnia di Ischia, coordinati dal capitano Mitrione, in collaborazione con la Asl Napoli 2; la salma è stata sequestrata.

Pubblicità

Da Fratelli d’Italia un emendamento per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro

«Quella dei morti sul lavoro è una vera e propria strage silenziosa. La tragedia di Forio d’Ischia, dove questa mattina è deceduto un operaio caduto da un’impalcatura, è solo l’ultimo episodio di una lista diventata troppo lunga e troppo dolorosa: solo quest’anno dai dati provvisori sono oltre cento le morti bianche in Campania».

È il pensiero di Michele Schiano di Visconti, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia che ha presentato nella giornata di ieri un emendamento al bilancio di previsione «per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro e per garantire un adeguato supporto alle imprese con un organico fino a 150 dipendenti con l’istituzione di un fondo di 500mila euro per il 2022 destinati alla formazione del personale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Il settore della sicurezza sul lavoro – continua Schiano – è quello tra i più sensibili della nostra quotidianità, per questo è necessario assicurare la formazione dei lavoratori garantendo loro la sicurezza e il regolare svolgimento delle attività».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...