Napoli, la destra sociale al lavoro per riorganizzarsi. Incontro a Santa Maria la Nova

Un momento di confronto aperto a tutti

Dopo la sconfitta elettorale delle regionali 2020 e poi delle comunali (tornate elettorali che lo hanno letteralmente asfaltato) il mondo della destra sociale prova a ritrovarsi e a riprendere spazio politico in città.

Lo fanno le associazioni culturali più attive da anni nel contesto partenopeo, dal Circolo La Contea, fondato nel 1987, al Modavi, circuito del volontariato nazionale, a Iniziative Meridionali, alle Nuove Socialità ed ai Lazzari di Porta Capuana, di recente ma combattiva formazione, per finire all’associazione Giovani Europei, patron il Premio Masaniello.

Pubblicità

«Alle 17, presso la sala della Provincia in Santa Maria la Nova, si terrà un momento di dibattito e di confronto aperto e franco per fare autocritica ma anche per presentare proposte, aperta a tutti coloro che si sentono in sintonia con idee e sensazioni di destra sociale, che a Napoli, a dispetto del presente, ha avuto un grande passato e vuole costruire un grande futuro» comunica una nota degli organizzatori.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Ultime notizie

Arrestato il giornalista Mario De Michele: accusato di estorsione ai danni di un ex sindaco

È accaduto nella serata di ieri Estorsione ai danni di un ex sindaco della provincia di Caserta: i carabinieri arrestano in flagranza di reato un...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...